Luca Baraldi meditava le dimissioni dopo quelle di coach Luca Banchi ma il CEO della Virtus Bologna continuerà la sua avventura in bianconero.
Niente dimissioni Virtus Bologna
Baraldi ha spiegato che la decisione di non dimettersi arriva su richiesta degli azionisti della società, che gli hanno chiesto di continuare nel suo ruolo almeno in questa fase della stagione. “Gli azionisti mi hanno chiesto di restare al mio posto per consentire a Dusko Ivanovic di iniziare il suo lavoro nel migliore dei modi”, ha dichiarato Baraldi. L’obiettivo del dirigente è quello di permettere a Ivanovic, il nuovo allenatore, di fare il suo ingresso senza ulteriori preoccupazioni legate alla dirigenza.
Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Il supporto a Dusko Ivanovic
Baraldi ha voluto anche ribadire il suo pieno supporto all’allenatore serbo, ricordando come Ivanovic sia un tecnico con una grande esperienza in Eurolega. “Un capitano non abbandona mai la nave quando affonda”, ha affermato Baraldi, con riferimento alla difficile situazione della Virtus Bologna in questa stagione. Il CEO ha quindi spiegato che Ivanovic è stato scelto per il suo passato di successo con il Baskonia, una squadra che il tecnico ha portato dai bassifondi della classifica ai playoff nella scorsa stagione.
Futuro e obiettivi in Eurolega
Il dirigente ha dichiarato di essere fiducioso sulla possibilità di correggere la rotta in Eurolega, nonostante i risultati altalenanti della squadra in questa stagione. “Credo che sia ancora possibile provare ad aggiustare la stagione in Eurolega”, ha detto Baraldi, esprimendo ottimismo per il lavoro che Ivanovic potrà fare, soprattutto in vista delle prossime sfide internazionali.
Per quanto riguarda le altre questioni legate alla squadra, Baraldi ha dichiarato che ne discuterà in futuro, quando il nuovo ciclo con Ivanovic sarà effettivamente avviato. La volontà è quella di concentrarsi sull’immediato e sul miglioramento della squadra, lasciando ad altri momenti le decisioni strategiche a lungo termine.
Le dichiarazioni:
“Gli azionisti mi hanno chiesto di restare al mio posto almeno in questa fase e io ho accolto il loro invito anche per consentire a Dusko Ivanovic di iniziare il suo lavoro nel migliore dei modi possibili. Un capitano non abbandona mai la nave quando affonda e io credo che sia ancora possibile provare ad aggiustare la stagione in Eurolega. Per questo abbiamo voluto qui a Bologna chi ha già fatto qualcosa di simile l’anno scorso quando ha preso il Baskonia quasi in fondo alla classifica e l’ha portato ai playoff. Sulle altre questioni ragioneremo quando questo processo sarà stato avviato”.
- EuroLega, Fenerbahce-Virtus Bologna 95-81: cronaca, pagelle, highlights e sala stampa
- Serie A, Parma-Lecce: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Diretta Fenerbahce-Virtus Bologna: dove vederla in tv e in streaming
- Serie A 2024/25, Virtus Bologna-Reyer Venezia: Diretta TV, Biglietti e info sul match
- Jannik Sinner: quanti sono i punti da difendere sino a Indian Wells?
- Marcell Jacobs al World Indoor Tour: doppio impegno negli Stati Uniti, il calendario
- Virtus Bologna: contro il Fenerbahce assenti Ante Zizic e Will Clyburn
- EuroLega, Fenerbahce-Virtus Bologna: disponibili, assenti e probabili quintetti
- Davide Calabria: addio vicino al Milan. C’è il Bologna nel suo futuro
- Risultati NBA 31 Gennaio 2025: Cavs e Lakers brillano, vincono anche i T’Wolves