Le rigorose regole d’ingaggio di Eurolega costringeranno la Segafredo Virtus Bologna a ridisegnare al ribasso il budget della squadra in vista della prossima stagione. Come riporta il “Corriere di Bologna” nella prossima stagione, le Vu Nere subiranno infatti una contrazione del budget del 20%, non per volontà o idee di disimpegno della proprietà ma perché dovrà rispettare i parametri dettati dal fair play finanziario della Turkish Airlines EuroLeague. Le regole impongono che le spese per l’area tecnica (squadra e staff) non possano superare il 65% dei costi complessivi della stagione e inoltre il proprietario non può immettere nel club, direttamente o indirettamente, più del 50% dei costi totali.
Significa che la prossima stagione, nella quale la conferma nella massima competizione europea è ormai scontata, il budget della Segafredo scenderà di circa 5-6 milioni lordi e – il conto è facile – si attesterà attorno ai 24-25 milioni dei quali ne saranno destinati circa 16 alla squadra, tornando su esborsi simili al 2021-2022 chiuso con la vittoria in Eurocup.
Da: Superbasket
- Serie A, Inter-Genoa: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Pallavolo, Trento-Civitanova: dove vederla in tv e in streaming
- Serie A, Torino-Milan: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Pallavolo, Talmassons-Firenze: dove vederla in tv e in streaming
- Pallavolo, Conegliano-Cuneo: dove vederla in tv e in streaming
- Al Nassr-Al Ettifaq: Duran espulso, Cristiano Ronaldo perde la testa: ecco cosa è successo
- Serie A, Venezia-Lazio: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- CICLISMO, Volta ao Algarve 2025: dove vedere in tv e streaming la 4ª tappa
- Serie A, Parma-Bologna: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Zverev va k.o. a Rio de Janeiro e fa sorridere Jannik Sinner: l’azzurro resta numero uno al mondo