La Virtus Bologna chiude il bilancio con una perdita di 3.5 milioni di euro. Scopri le strategie per il rilancio e i piani di crescita del club.
La Virtus Bologna ha approvato il suo bilancio al 30 giugno scorso, registrando una perdita di circa 3.5 milioni di euro, un dato superiore alle previsioni. Questa situazione è stata influenzata dalla conferma di Iffe Lundberg e dal recente cambio di allenatore, con Sergio Scariolo che ha lasciato il posto a Luca Banchi. Le informazioni emergono da un articolo di Daniele Labanti sul Corriere di Bologna, che delinea anche i prossimi passi che la società intende intraprendere.
Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Aumento dei Ricavi: Il Ruolo di Luca Baraldi
Luca Baraldi, confermato come amministratore delegato, avrà il compito cruciale di aumentare i ricavi del club. Il primo passo sarà la ridiscussione dell’accordo con Segafredo. Attualmente, non ci sono piani definitivi per il 2025/26, ma i dialoghi tra le parti sono attivi. Durante la prossima partita contro il Maccabi Tel-Aviv, la Virtus indosserà una maglia con il marchio Segafredo più visibile, segno di un impegno verso una partnership più forte.
In aggiunta, il club sta lavorando per trovare un’intesa economica per il naming dell’Arena in Fiera, che rappresenterebbe un ulteriore fonte di entrate.
Sponsorizzazioni e Aumento di Capitale
Parallelamente, la governance bianconera spera che alcuni degli attuali sponsor possano entrare nella società con investimenti diretti. Tuttavia, Massimo Zanetti ha “passato” gli ultimi due aumenti di capitale. Se non sottoscriverà nemmeno il prossimo aumento, che dovrà ammontare ad almeno 1.5 milioni di euro entro marzo per rispettare gli obblighi federali, rischia di passare in minoranza.
Futuro e Governance
Un altro aspetto da monitorare è la volontà di Carlo Gherardi di acquisire la maggioranza delle quote. Finora, Gherardi non ha manifestato l’intenzione di farlo, ma ha svolto un ruolo chiave come azionista di riferimento, incluso il blocco di trattative con investitori israeliani. Le risposte che arriveranno da lui saranno fondamentali per il futuro del club.
Il club ha l’urgenza di uscire il più rapidamente possibile dalla situazione attuale, definita di “sostanziale ingovernabilità”. Questo non solo per avere maggiore libertà sul mercato, ma anche per garantire un programma di rilancio che assicuri la permanenza in Eurolega.
- Serie A, Lecce-Udinese: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Al Nassr-Al Ettifaq: dove vedere Cristiano Ronaldo in diretta tv e streaming | Saudi Pro League
- CICLISMO, Volta ao Algarve 2025: dove vedere in tv e streaming la 3ª tappa
- Sci Alpino, Gigante Sestriere (21 Febbraio): dove e quando vedere Goggia e Brignone in diretta tv/streaming
- CICLISMO, UAE Tour 2025: dove vedere in tv e streaming la 5ª tappa
- Jannik Sinner: quanti soldi perde tra tornei e sponsor a causa della squalifica?
- Al Nassr-Al Ettifaq: quando e dove si gioca | Saudi Pro League 2024/25
- Europa League, Roma-Porto: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Matteo Berrettini-Jack Draper: dove e quando vederla in tv e streaming | ATP Doha
- Jannik Sinner al numero uno ma quanti punti possono guadagnare Alcaraz e Zverev questa settimana?