Dopo l’Assemblea di Lega Basket che ha ratificato la presenza e la permanenza di 16 squadre nel massimo campionato anche la FIP rende ufficiale la partenza della prossima stagione di Serie A.
Il campionato partirà il prossimo 27 Settembre 2020 e vedrà impegnate, come detto, 16 formazioni che sono: Virtus Bologna, Umana Reyer Venezia, Dinamo Sassari, Olimpia Milano, Vanoli Cremona, New Basket Brindisi, Aquila Basket Trento, Pallacanestro Trieste 2004, Pallacanestro Varese, Pallacanestro Cantù, Basket Brescia Leonessa, Pallacanestro Reggiana, Victoria Libertas Pesaro, Fortitudo Bologna, Virtus Roma, Universo Treviso Basket.
Prima della Serie A si disputerà la Supercoppa Italiana. Il 27 Agosto infatti prenderà il via il nuovo torneo con il nuovo format. Tutte e 16 le squadre del campionato parteciperanno alla competizione. Ci saranno 4 gironi da 4 così suddivisi:
Girone A: Basket Brescia Leonessa, Olimpia Milano, Pallacanestro Varese e Pallacanestro Cantù.
Girone B: Virtus Bologna, Vanoli Cremona, Fortitudo Bologna e Pallacanestro Reggiana.
Girone C: Umana Reyer Venezia, Aquila Basket Trento, Universo Treviso Basket e Pallacanestro Trieste.
Girone D: Dinamo Sassari, New Basket Brindisi, Virtus Roma e Victoria Libertas Pesaro.
La prima di ogni girone si qualificherà alle Final Four che si giocheranno dal 18 al 20 Settembre alla Virtus Segafredo Arena in Fiera a Bologna.
Da decidere se il torneo si giocherà a porte aperte, chiuse o semi-aperte e se ci saranno giornate di andata e ritorno. Nei prossimi giorni comunque sarà stilato il calendario.
Per quanto riguarda i diritti televisivi la Lega Basket ha pubblicato un nuovo bando che scadrà il prossimo 20 Agosto. Nelle ultime 3 stagioni il basket era visibile su Eurosport, Eurosport Player e Rai Sport +.
- Bayern Monaco-Olimpia Milano: dove vederla in tv e streaming
- Virtus Bologna, Justin Holiday giocherà contro il Partizan Belgrado?
- Panathinaikos Atene-Fenerbahce Istanbul: dove vederla in tv e streaming
- Bologna, acquisti e cessioni della sessione di calciomercato invernale
- Stella Rossa Belgrado-LDLC ASVEL Villeurbanne: dove vederla in tv e streaming
- Dove vedere Virtus Bologna-Partizan Belgrado in tv e in streaming?
- Zalgiris Kaunas-ALBA Berlino: dove vederla in tv e streaming
- Anadolu Efes Istanbul-Real Madrid: dove vederla in tv e streaming
- Jannik Sinner torna in campo a Doha: ecco l’entry list dell’ATP 500
- 25ª Giornata EuroLega 2024/25, Virtus Bologna: i disponibili e gli assenti contro il Partizan Belgrado