La Segafredo Virtus Bologna perde al Mediolanum Forum contro l’EA7 Emporio Armani Milano per 82-80 nella 11ª giornata della LBA Serie A UnipolSai 2023/24: ecco le pagelle ai giocatori bianconeri.
OFFERTA AMAZON PRIME: iscriviti gratuitamente e goditi tutti i vantaggi per 30 giorni. Cancella l’abbonamento quando vuoi. Clicca qui!
Iffe Lundberg 5-: speravamo di vedere l’Iffe visto in EuroLega nelle ultime giornate ma il danese vive una serata disastrosa. Ci prova ma commette tanti errori, soprattutto il canestro che avrebbe potuto regalare la vittoria alla Virtus Bologna.
Marco Belinelli 6,5: prova a punire la difesa di Milano con i suoi soliti tiri e spesso ci riesce. Nel finale nervoso per dei falli non fischiati e prima si prende il tecnico e poi chiude la partita in anticipo per il 5° fallo personale. Peccato sarebbe servito il capitano negli ultimi minuti decisivi.
Jaleen Smith 6-: Un paio di perse ma anche un paio di canestri importanti per mantenere la Virtus a contatto.
Bruno Mascolo 5-: 4 minuti difficili nel secondo quarto e qualche ingenuità in attacco e in difesa per colpa dell’aggressività di Milano.
VIDEO | Serie A, gli highlights di EA7 Emporio Armani Milano-Segafredo Virtus Bologna 82-80
Devontae Cacok 6,5: nota positiva al Forum la prova del lungo americano che parte in quintetto. Lotta e conquista 8 rimbalzi tra attacco e difesa. Segna poco (2 punti) ma forse meritava qualche altro minuto in campo.
Toko Shengelia 6: il georgiano è stanchissimo al Forum e fatica a mettersi in moto (vedi il primo tempo). Nella ripresa lotta – anche se spesso la prima conclusione non entra mai – ma comunque porta la Virtus sul 79-79 e regala quindi le speranze di vittoria alle Vu Nere (13 punti+5rimbalzi).
Serie A, Olimpia Milano-Virtus Bologna 82-80: la sala stampa
Daniel Hackett 6: Fa il suo come sempre in attacco e in difesa, peccato per un paio di perse sanguinose e per l’azione dell’ultimo tiro dove decide di penetrare.
Leo Menalo s.v.: non entra in partita.
Achille Polonara 6+: Si presenta al Forum con una tripla, una recuperata e delle buone giocate. Meno brillante nel secondo tempo ma la strada è giusta.
Bryant Dunston 6,5: Lotta sotto le plance e il duello con Melli è tra i più belli (nonostante qualche fischio sospetto). 10 punti+5 rimbalzi e una buona prova in 23 minuti.
Awudu Abass 6-: Nel primo tempo entra e segna 5 punti cercando di tenere Shields in difesa. Nel secondo tempo troppo tempo seduto in panchina.
Isaia Cordinier 7: lotta in attacco e in difesa come un guerriero. Chiude con 11 punti, 4 rimbalzi, 5 assist e 2 recuperate. Prova anche ad arpionare il rimbalzo dell’ultimo tiro per regalare il successo alla Virtus.
Store Virtus Bologna
- Al Nassr-Al Ettifaq: Duran espulso, Cristiano Ronaldo perde la testa: ecco cosa è successo
- Serie A, Venezia-Lazio: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- CICLISMO, Volta ao Algarve 2025: dove vedere in tv e streaming la 4ª tappa
- Serie A, Parma-Bologna: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Zverev va k.o. a Rio de Janeiro e fa sorridere Jannik Sinner: l’azzurro resta numero uno al mondo
- Sci Alpino, Gigante Sestriere (22 Febbraio): dove e quando vedere Goggia e Brignone in diretta tv/streaming
- Sci Alpino, Discesa Libera Crans Montana (22 Febbraio): dove e quando vederla in diretta tv/streaming
- CICLISMO, UAE Tour 2025: dove vedere in tv e streaming la 6ª tappa
- Al Nassr-Al Ettifaq 2-3: Ronaldo beffato e sconfitto da Wijnaldum. Cronaca e highlights
- Matteo Berrettini dal 24 Febbraio torna in top-30 nel ranking ATP
RICEVI LE NEWS SU WHATSAPP | RICEVI LE NEWS SU TELEGRAM