Visualizzazioni: 9899

Serie A, Como-Juventus 1-2: cronaca, pagelle e highlights

SERIE A – Como-Juventus 1-2 (34′ Kolo Muani, 45’+1 Diao, Kolo Muani rig. 88′): cronaca, pagelle e highlights del match.


Como-Juventus 1-2

La Juventus vince 2-1 contro il Como grazie a una doppietta di Kolo Muani, che continua a trascinare i bianconeri. La squadra di Thiago Motta ottiene la sua seconda vittoria consecutiva dopo il largo successo sull’Empoli, ma non senza soffrire. Il Como, pur dominando per larghi tratti della partita, si fa beffare da alcuni errori individuali e dal cinismo dei bianconeri.

Nel primo tempo, i padroni di casa sono riusciti a gestire il gioco e si erano portati sul pareggio grazie a Assane Diao, che sfrutta una distrazione della difesa juventina. Tuttavia, è stato un errore in uscita del portiere Jean Butez a regalare alla Juventus il rigore decisivo nel finale di partita, trasformato con freddezza da Kolo Muani.


Le Pagelle del Como

Jean Butez4,5
Spericolato nelle uscite e incerto con i piedi, il suo errore nel finale condanna il Como. Non riesce a leggere l’uscita su Gatti e regala il rigore ai bianconeri.

Ivan Smolcic6,5
Debutto positivo, si mostra combattivo sia in difesa che in attacco. Un elemento solido per la retroguardia del Como.

Alberto Dossena5,5
Fa un buon lavoro su Kolo Muani per quasi un’ora, ma cede quando il francese sfonda con il primo gol. Anche la traversa gli nega il pari.

Edoardo Goldaniga6
Impeccabile nelle chiusure su McKennie e ben posizionato a contrastare gli attacchi della Juve.

Alex Valle5,5
Impreciso in avanti ma meglio in fase difensiva. La sua partita è condizionata da una prestazione caotica.

Maximo Perrone6
Giocherellone e determinato nel pressing, ma deve migliorare la gestione del pallone.

Lucas Da Cunha6,5
Gioca una partita solida in mediana e sfiora il gol con un gran tiro. Ottima partita di contenimento e qualità in regia.

Gabriel Strefezza6,5
Nonostante un errore che porta al gol juventino, è l’autore di molte azioni offensive del Como. La sua velocità mette in difficoltà la difesa bianconera.

Nico Paz6,5
Molto attivo, crea parecchi problemi alla difesa juventina, ma non riesce a concretizzare le sue occasioni.

Assane Diao7
Autore del gol del pareggio, continua a farsi notare come uno dei migliori acquisti del mercato di gennaio. È il vero protagonista offensivo.

Patrick Cutrone6,5
Ottima prestazione di intensità e aggressività. Si merita di restare in campo più a lungo. Lotta per la squadra e propizia il gol del pareggio.

Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]

Elodie bellissima per il calendario Pirelli 2025: le foto


Le Pagelle della Juventus

Michele Di Gregorio7,5
Un gigante in porta, salva la Juve in più occasioni con interventi decisivi. La sua prestazione è fondamentale per il successo bianconero.

Timothy Weah6,5
Buona partita in difesa, regge il confronto fisico con Diao. Interviene decisamente nella costruzione del primo gol.

Federico Gatti6
Difficoltà contro Cutrone, ma alla fine si riscatta con un fallo di Butez che regala il rigore alla Juventus.

Renato Veiga6
Poco appariscente nel primo tempo ma migliora nella ripresa. Va in difficoltà nel gol di Diao, ma si riprende prontamente.

Nicolò Savona5
Ha difficoltà con Strefezza, che lo mette continuamente in difficoltà. Ammonito e sostituito.

Manuel Locatelli5,5
In difficoltà soprattutto contro il pressing alto del Como. Ha difficoltà a gestire la zona di campo dove agisce Paz.

Teun Koopmeiners4,5
Prestazione opaca, segnato da un grave errore che porta al gol del pareggio del Como. Non convince la sua partecipazione alla manovra offensiva.

Nico Gonzalez5
Nonostante l’assist per il primo gol, non è convincente. Molti errori in fase conclusiva, segna nel tabellino ma non brilla.

Weston McKennie5,5
Buon avvio ma poi sparisce dal gioco. Non riesce a fermare Diao e soffre nel primo tempo. Migliora nella parte finale della gara.

Kenan Yildiz5
Non riesce ad incidere. Strefezza lo limita e non riesce a creare occasioni per la Juventus.

Randal Kolo Muani8
La sua doppietta porta la Juventus a vincere. Un gol straordinario e una freddezza nel trasformare il rigore che gli consente di siglare il quinto gol nelle ultime tre partite.

Le Pagelle degli Allenatori

Cesc Fàbregas (Como)6
Nonostante la sconfitta, Fàbregas riesce a tirare fuori una prestazione combattiva dalla sua squadra. Il Como ha dominato la partita per ampi tratti e ha messo in difficoltà la Juventus, ma è stato un errore individuale a costare caro. Il tecnico ha gestito la gara con cambi che, sebbene non abbiano cambiato l’inerzia della partita, hanno portato freschezza e determinazione. Dovrà lavorare sulla gestione dei singoli errori per evitare ulteriori sconfitte.

Thiago Motta (Juventus)6
La Juventus ha vinto, ma non ha convinto completamente. Motta ha ottenuto i tre punti grazie a una prestazione di carattere da parte di Kolo Muani, ma la squadra ha sofferto per lunghi tratti della partita, specialmente in difesa. La Juve ha mostrato delle lacune, specialmente nella gestione del gioco e nel non riuscire a chiudere la partita. Nonostante ciò, il tecnico bianconero può sorridere per la vittoria e il quarto posto, ma sa che dovrà migliorare in vista delle prossime sfide più difficili.