SERIE A 2024/25 – Scopri le pagelle dei giocatori del Bologna dopo il pareggio per 2-2 contro il Genoa allo Stadio Ferraris.
Genoa-Bologna, match valido per l’ottava giornata di Serie A, si è concluso sul punteggio di 2-2. Le reti di Riccardo Orsolini, Gustav Odgaard e Andreas Pinamonti (doppietta) hanno caratterizzato un incontro ricco di emozioni. I liguri agganciano il Parma a 6 punti, mentre gli emiliani restano al tredicesimo posto insieme al Como. Ecco le pagelle dei protagonisti.
Pagelle
Ravaglia 5,5: Incolpevole sul primo gol di Pinamonti, sul secondo è poco reattivo.
Posch 6: Non soffre particolarmente le discese di Martin e compagni. Prova a farsi vedere in attacco, ma non è decisivo nel finale.
Beukema 6: Limita bene Pinamonti per oltre un’ora. Nel finale crolla con il resto della difesa, ma non è colpevole degli errori sui gol.
Casale 4,5: Il liscio sul primo gol di Pinamonti è inaccettabile. Si fa anticipare dall’attaccante del Genoa per il 2-2 finale.
Miranda 6: Non sempre preciso nei cross, ma ha la gamba per spingersi avanti e indietro. Sufficiente.
Moro 6,5: Dinamico in mediana, riesce a ribaltare l’azione da difensiva a offensiva. Fino a quando regge fisicamente, è un valore aggiunto.
Freuler 6: La sua importanza in mediana è vitale, ma la stanchezza inizia a farsi sentire.
Dominguez 6: Sufficienza di incoraggiamento; dimostra buone qualità ma appare un po’ leggero fisicamente.
Odgaard 7: Bella incursione centrale all’inizio e segna lo 0-2 con una grande giocata individuale. Forse non meritava di uscire.
Orsolini 7: Torna al gol e si fa notare come uno dei più pericolosi nel primo tempo. Continua a brillare anche nella ripresa.
Castro 6: Non calcia mai in porta, ma si sbatte come suo solito. Da valutare la sua presenza contro l’Aston Villa.
Dalla Panchina
Karlsson 5,5: Tocca pochissimi palloni e non entra bene in partita. Non è la prima volta.
Fabbian 6: Solo un quarto d’ora nel finale per farsi notare.
Dallinga 6: Un paio di sponde, poco altro.
Holm SV: Non ha avuto opportunità di mettersi in evidenza.
Allenatore
Vincenzo Italiano 5,5: Il suo Bologna, nonostante le tante assenze, dimostra di recepire i suoi principi di gioco e fa la partita per buona parte della gara. Nella ripresa, però, il blackout difensivo manda all’aria un’ottima occasione per guadagnare i 3 punti.
Champions League 2024/25, Aston Villa-Bologna: dove e quando vederla
Foto: www.bolognafc.it
- Al Nassr-Al Ettifaq: Duran espulso, Cristiano Ronaldo perde la testa: ecco cosa è successo
- Serie A, Venezia-Lazio: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- CICLISMO, Volta ao Algarve 2025: dove vedere in tv e streaming la 4ª tappa
- Serie A, Parma-Bologna: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Zverev va k.o. a Rio de Janeiro e fa sorridere Jannik Sinner: l’azzurro resta numero uno al mondo
- Sci Alpino, Gigante Sestriere (22 Febbraio): dove e quando vedere Goggia e Brignone in diretta tv/streaming
- Sci Alpino, Discesa Libera Crans Montana (22 Febbraio): dove e quando vederla in diretta tv/streaming
- CICLISMO, UAE Tour 2025: dove vedere in tv e streaming la 6ª tappa
- Al Nassr-Al Ettifaq 2-3: Ronaldo beffato e sconfitto da Wijnaldum. Cronaca e highlights
- Matteo Berrettini dal 24 Febbraio torna in top-30 nel ranking ATP