SERIE A 2024/25 – Scopri le pagelle di Bologna-Venezia 3-0: ecco i voti, il migliore e il peggiore in campo.
Bologna-Venezia 3-0: Il Bologna vince e sogna, il Venezia affonda
Il Bologna vince con un netto 3-0 contro il Venezia nella 14ª giornata di Serie A, grazie a una splendida doppietta di Ndoye e a un gol di Orsolini. Con questa vittoria, i rossoblù si confermano in ottima forma e mantengono la scia delle squadre di testa. Al contrario, il Venezia resta da solo all’ultimo posto in classifica, con una prestazione deludente.
Le Pagelle del Bologna
- Lukasz Skorupski (6,5): Non ha molti interventi da fare, ma è sempre pronto, soprattutto nel finale quando para una girata pericolosa di Pohjanpalo.
- Stefano De Silvestri (6): Partita solida e da capitano, ma lascia il campo dopo un contrasto con Oristanio.
- Emil Holm (6): Subentra nella ripresa, senza brillare ma senza sfigurare.
- Sam Beukema (6): Qualche incertezza, ma la difesa non paga.
- Jhon Lucumí (6): Buona impostazione, ma Oristanio lo dribbla due volte senza conseguenze per il Venezia.
- Juan Miranda (6,5): I suoi cross sono pericolosi e si intende bene con Karlsson.
- Nikola Moro (7): Prestazione di livello, con un intervento decisivo su Pohjanpalo e molta grinta in campo.
- Remo Freuler (6): Buon avvio, ma qualche disattenzione. Comunque una prestazione sufficiente.
- Dan Ndoye (8,5): Protagonista assoluto, trasforma il rigore che apre la partita e segna una doppietta. Inarrestabile.
- Benja Domínguez (6): Entra bene in partita e crea una buona occasione.
- Jens Odgaard (6): Disordinato ma si impegna in ogni zona del campo.
- Jesper Karlsson (5,5): Poteva fare di più, ma ha giocato con troppa frenesia.
- Riccardo Orsolini (8): Segna un gol e fornisce un assist perfetto, sempre pericoloso e incisivo.
- Santiago Castro (6): Si mette al servizio della squadra e fa girare il gioco, ma viene ben arginato dalla difesa avversaria. Un gesto importante quando lascia il rigore a Ndoye per aiutarlo a sbloccarsi.
Allenatore: Vincenzo Italiano (8): Il Bologna continua a crescere sotto la sua guida, con quattro vittorie nelle ultime cinque partite. Il pubblico inizia a sognare in grande.
Le Pagelle del Venezia
- Filip Stankovic (6): Non può nulla sui tre gol subiti, ma fa diversi interventi positivi.
- Jay Idzes (4): Non gestisce bene la partita e commette gravi errori, soprattutto dopo l’ingresso di Orsolini.
- Michael Svoboda (5): Bene nel primo tempo, ma non regge il confronto con gli attaccanti del Bologna nella ripresa.
- Marin Sverko (4,5): In difficoltà in difesa, crolla nella ripresa.
- Antonio Candela (5,5): Qualche buon spunto offensivo, ma molte lacune difensive.
- Alfred Duncan (5): Discontinuità evidente prima di uscire per infortunio.
- John Yeboah (sv): Gioca pochi minuti e si fa male.
- Hans Nicolussi Caviglia (5): Molti errori, viene limitato dal centrocampo avversario.
- Ridgeciano Haps (4,5): Subisce la superiorità di Ndoye e commette errori decisivi.
- Mikael Ellertsson (5,5): Lotta e prova a fare qualcosa in attacco, ma senza successo.
- Gianluca Busio (6): Tra i migliori, ma senza aiuto dai compagni.
- Gaetano Oristanio (6): Buon primo tempo, ma scompare nella ripresa.
- Joel Pohjanpalo (5): Si rende pericoloso solo con una girata, ma poco altro.
Allenatore: Eusebio Di Francesco (5): La squadra del Venezia gioca probabilmente la sua peggior partita della stagione, mollando dopo le prime difficoltà. La lotta per la salvezza si complica ulteriormente.
Foto: www.bolognafc.it
- Inter Miami-New York City: dove vedere Messi in diretta tv e streaming | MLS 2025
- UFC Fight Night, Cejudo vs Song: dove e quando vederlo in tv e streaming
- TENNIS – Il tabellone di Dubai: Berrettini sfida Monflis, Sonego trova Tsitsipas
- Serie A, Inter-Genoa: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Pallavolo, Trento-Civitanova: dove vederla in tv e in streaming
- Serie A, Torino-Milan: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Pallavolo, Talmassons-Firenze: dove vederla in tv e in streaming
- Pallavolo, Conegliano-Cuneo: dove vederla in tv e in streaming
- Al Nassr-Al Ettifaq: Duran espulso, Cristiano Ronaldo perde la testa: ecco cosa è successo
- Serie A, Venezia-Lazio: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming