Visualizzazioni: 10153

Sanremo 2025: programma, scaletta e dove vedere in diretta tv/streaming della finale

SPETTACOLO – Scopri tutto sulla finale della Festival di Sanremo 2025: orario, scaletta dei Big in gara, ospiti, e come seguire l’evento in diretta su Rai 1 e Rai Play.


Festival di Sanremo 2025: Tutto sulla finale del 15 Febbraio

Questa sera, 15 Febbraio 2025, si conclude la 75esima edizione del Festival di Sanremo, che ha visto crescere i numeri degli ascolti a livelli straordinari. Con ben 13,6 milioni di ascolti per la serata delle cover, 1,6 milioni in più rispetto al 2024, la kermesse continua a essere un appuntamento imperdibile per milioni di telespettatori.

La serata finale, che vedrà l’incoronazione del vincitore di Sanremo 2025, inizierà con un’esibizione speciale di Gabry Ponte, che porterà sul palco il suo tormentone “Tutta l’Italia”, brano che ha accompagnato la manifestazione fin dal suo inizio. La conduzione sarà affidata a Carlo Conti, affiancato da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, mentre gli ospiti renderanno ancora più speciale questa serata.

Gli Ospiti Speciali della Serata

  • Antonello Venditti riceverà il Premio alla Carriera e si esibirà sul palco dell’Ariston con due dei suoi più grandi successi: “Amici mai” e “Ricordati di me”.
  • Edoardo Bove, il centrocampista della Fiorentina, sarà presente per raccontare la sua esperienza dopo il malore avuto in campo a dicembre.
  • Vanessa Scalera parlerà della nuova stagione di Imma Tataranni, in onda dal 23 febbraio su Rai1.
  • Alberto Angela presenterà la nuova puntata di “Ulisse”, che andrà in onda lunedì 17 febbraio con un episodio speciale dedicato al centenario di Andrea Camilleri e alla Sicilia di Montalbano.
  • La top model Bianca Balti tornerà sul palco per la consegna dei premi collaterali, mentre Mahmood presenterà il suo nuovo singolo, “Sottomarino”.

Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]

Elodie bellissima per il calendario Pirelli 2025: le foto

La Scaletta della finale

Saliranno sul palco dell’Ariston tutti e 29 i Big in gara ed eseguiranno il brano portato per il Festival di SanRemo 2025. Si inizia alle 20:54 con Francesca Michielin e si chiude alle 01:04 con Sarah Toscano. Il nome del vincitore della 75a edizione verrà annunciato alle ore 01:52 (circa).

Ecco l’ordine di uscita della finale (tra parentesi l’ora di esibizione):

L’ordine di uscita dei 29 big:

  1. Francesca Michielin – Fango in paradiso – Ore 20.54
  2. Willie Peyote – Grazie ma no grazie – Ore 21:01
  3. Marcella Bella – Pelle diamante – Ore 21:09
  4. Bresh – La tana del granchio – Ore 21:14
  5. Modà – Non ti dimentico – Ore 21.25
  6. Rose Villain – Fuorilegge – Ore 21:31
  7. Tony Effe – Damme ‘na mano – Ore 21:37
  8. Clara – Febbre – Ore 21:42
  9. Serena Brancale – Anema e core – Ore 21:53
  10. Brunori Sas – L’albero delle noci – Ore 21:58
  11. Francesco Gabbani – Viva la vita – Ore 22:07
  12. Noemi – Se t’innamori muori – Ore 22:13
  13. Rocco Hunt – Mille vote ancora – Ore 22:19
  14. The Kolors – Tu con chi fai l’amore – Ore 22:34
  15. Olly – Balorda nostalgia – Ore 22:40
  16. Achille Lauro – Incoscienti giovani – Ore 23:07
  17. Coma Cose – Cuoricini – Ore 23:14
  18. Giorgia – La cura per me – Ore 23:19
  19. Simone Cristicchi – Quando sarai piccola – Ore 23:40
  20. Elodie – Dimenticarsi alle 7 – Ore 23:49
  21. Lucio Corsi – Volevo essere un duro – Ore 23:59
  22. Irama – Lentamente – Ore 00:06
  23. Fedez – Battito – Ore 00:16
  24. Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola – Ore 00:29
  25. Joan Thiele – Eco – Ore 00:36
  26. Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore – Ore 00:42
  27. Gaia – Chiamo io chiami tu – Ore 00:53
  28. Rkomi – Il ritmo delle cose – 00:59
  29. Sarah Toscano – Amarcord – Ore 01:04

Le votazioni: come funzionano?

Le canzoni finaliste saranno sottoposte a un voto combinato tra Televoto (34%), Radio (33%) e Stampa (33%). I risultati di questa serata verranno sommati ai voti delle prime tre serate per determinare una classifica finale, con i primi 5 brani in ordine casuale e dal 6° al 29° in ordine di piazzamento. Successivamente, ci sarà una nuova votazione tra i top 5, sempre con il peso del Televoto, Sala Stampa e Radio.

L’annuncio del vincitore è previsto intorno all’1:52, con il brano che avrà ottenuto la migliore combinazione di voti da parte dei telespettatori, della stampa e delle radio.

A che ora inizia il Festival di Sanremo 2025?

La finale del Festival inizierà con il Prima Festival alle 20:30, subito dopo l’edizione del TG1 delle 20:00. La diretta all’interno del Teatro Ariston prenderà il via alle 20:40. Per chi non resiste, il Dopo Festival è previsto dalle 01:30.


Dove Guardare il Festival di Sanremo 2025?

Tutti gli amanti della musica potranno seguire il Festival di Sanremo 2025 in diretta su Rai 1. Gli spettatori potranno anche scegliere di guardarlo in 4K su Rai 4K, disponibile sul digitale terrestre e tramite tivùsat, con audio 5.1 per un’esperienza audio-visiva unica.

Per chi preferisce lo streaming, basterà collegarsi a Rai Play, la piattaforma gratuita della Rai, disponibile su smartphone, tablet, smart TV e altre piattaforme.

Sanremo 2025: i cantanti in gara, le date e il regolamento


FAQ – Festival di Sanremo 2025: la finale

1. A che ora inizia la seconda serata del Festival di Sanremo?
La prima serata inizierà alle 20:30 con il Prima Festival, seguito dalla diretta alle 20:40.

2. Dove posso vedere il Festival di Sanremo in TV?
La prima serata sarà trasmessa su Rai 1 e in 4K su Rai 4K.

3. Posso guardare il Festival di Sanremo in streaming?
Sì, puoi seguire l’evento in diretta su Rai Play, disponibile su smartphone, tablet, smart TV e altre piattaforme.

4. Chi sono gli ospiti della serata finale del Festival di Sanremo 2025?
Tra gli ospiti più attesi ci sono Antonello Venditti, Edoardo Bove, Vanessa Scalera, Alberto Angela, Bianca Balti, e Mahmood.

5. Come funziona il voto per il vincitore di Sanremo?
Il voto finale si basa sul Televoto, le Radio e la Stampa, con una nuova votazione per determinare i top 5.

3. Quando verrà annunciato il vincitore?
L’annuncio è previsto intorno all’1:52 di questa notte.