Visualizzazioni: 7052

Sanremo 2025: a che ora si esibiscono i Big in gara? La scaletta della terza serata

SPETTACOLO – Il Festival di Sanremo 2025 è arrivato alla terza serata: ecco gli orari delle esibizioni dei cantanti in gara giovedì 13 Febbraio.


La Terza Serata di Sanremo 2025: Ospiti e Novità

Giovedì 13 febbraio, la terza serata di Sanremo 2025 promette di essere ricca di emozioni. Oltre alla presenza delle tre co-conduttrici: Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini, sul palco saliranno i Duran Duran, che tornano a 40 anni dalla loro prima esibizione, per regalare al pubblico un medley dei loro successi più iconici e il brano Wild Boys.

Ospiti della serata anche Iva Zanicchi, che riceverà il Premio alla Carriera, Edoardo Bennato, e il cast della serie di successo Mare Fuori. Non mancheranno sorprese dal Teatro Patologico, che porterà la sua performance unica e coinvolgente.

Sul palco allestito in piazza Colombo, si esibirà Ermal Meta mentre ci sarà anche un collegamento con il Vespucci, che è in viaggio verso Alessandria d’Egitto.

Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]

Elodie bellissima per il calendario Pirelli 2025: le foto

Struttura di Gara: Votazioni e Finale delle Nuove Proposte

La serata vedrà i 14 Big in gara esibirsi nuovamente. Il pubblico voterà attraverso il Televoto, con un peso del 50%, mentre la Giuria delle Radio avrà il medesimo peso. La classifica finale sarà annunciata con le prime 5 posizioni, senza ordine di piazzamento.

In conclusione, ci sarà la finale delle Nuove Proposte, con i due finalisti giudicati dal Televoto (34%), dalla Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%) e dalla Giuria delle Radio (33%). Il vincitore della categoria sarà proclamato a fine serata.

Ordine di Uscita dei Big:

  1. Clara – “Febbre” (20:57)
  2. Brunori Sas – “L’albero delle noci” (21:06)
  3. Sarah Toscano – “Amarcord” (21:20)
  4. Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore” (21:32)
  5. Joan Thiele – “Eco” (21:38)
  6. Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento – “La mia parola” (21:57)
  7. Noemi – “Se t’innamori muori” (22:12)
  8. Olly – “Balorda nostalgia” (22:21)
  9. Coma_Cose – “Cuoricini” (23:03)
  10. Modà – “Non ti dimentico” (23:03)
  11. Tony Effe – “Damme ‘na mano” (23:22)
  12. Irama – “Lentamente” (23:47)
  13. Francesco Gabbani – “Viva la vita” (00:01)
  14. Gaia – “Chiamo io chiami tu” (00:13)

Finale Nuove Proposte:

  • Alex Wyse e Settembre (00:40)

Sanremo 2025: La Seconda Serata da Record

La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 ha registrato numeri straordinari: 11 milioni e 700 mila spettatori (64,5% di share). Un successo confermato dall’amministratore delegato della Rai, Giampaolo Rossi, che ha commentato con entusiasmo i risultati della Total Audience. Questi dati segnano un importante passo per l’edizione del 75° anniversario della kermesse.

Come anticipato dal direttore artistico e conduttore Carlo Conti, insieme a Marcello Ciannamea e Claudio Fasulo, sono stati commentati i numeri da record della seconda serata, con picchi di ascolto di 16,5 milioni di spettatori durante l’esibizione del piccolo Alessandro Gervasi al pianoforte. Inoltre, la presenza dei giovani è stata particolarmente rilevante, con una media del 74,7% di share tra i 4-14 anni e un 85,6% tra i 15-24 anni.

Inoltre, sono stati registrati circa 300mila video on demand su RaiPlay, con un engagement sui social che ha raggiunto ben 21,5 milioni di interazioni (+12% rispetto al 2024).

A che ora inizia il Festival di Sanremo 2025?

La terza serata del Festival inizierà con il Prima Festival alle 20:30, subito dopo l’edizione del TG1 delle 20:00. La diretta all’interno del Teatro Ariston prenderà il via alle 20:40. Per chi non resiste, il Dopo Festival è previsto dalle 01:30.


Dove Guardare il Festival di Sanremo 2025?

Tutti gli amanti della musica potranno seguire il Festival di Sanremo 2025 in diretta su Rai 1. Gli spettatori potranno anche scegliere di guardarlo in 4K su Rai 4K, disponibile sul digitale terrestre e tramite tivùsat, con audio 5.1 per un’esperienza audio-visiva unica.

Per chi preferisce lo streaming, basterà collegarsi a Rai Play, la piattaforma gratuita della Rai, disponibile su smartphone, tablet, smart TV e altre piattaforme.

Sanremo 2025: i cantanti in gara, le date e il regolamento


FAQ – Festival di Sanremo 2025: terza serata

1. A che ora inizia la seconda serata del Festival di Sanremo?
La prima serata inizierà alle 20:30 con il Prima Festival, seguito dalla diretta alle 20:40.

2. Dove posso vedere il Festival di Sanremo in TV?
La prima serata sarà trasmessa su Rai 1 e in 4K su Rai 4K.

3. Posso guardare il Festival di Sanremo in streaming?
Sì, puoi seguire l’evento in diretta su Rai Play, disponibile su smartphone, tablet, smart TV e altre piattaforme.

4. Chi condurrà la terza serata del Festival?
La serata sarà condotta da Carlo Conti, che sarà affiancato da un trio di co-conduttrici: Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini, che si alterneranno sul palco.

5. Chi saranno gli ospiti speciali della terza serata?
Gli ospiti della terza serata includono:

  • La leggendaria band Duran Duran, che torna a Sanremo per celebrare il loro 40° anniversario, accompagnati da Victoria De Angelis dei Måneskin.
  • Iva Zanicchi, che riceverà il premio alla carriera per il suo contributo alla musica italiana.
  • Edoardo Bennato, che si esibirà e presenterà il suo documentario “Sono Solo Canzonette”.
  • I ragazzi del Teatro Patologico, che porteranno un’esperienza teatrale inclusiva sul palco.
  • Sei protagonisti della serie Mare Fuori.
  • Un collegamento in diretta con la nave scuola Amerigo Vespucci, che sta per arrivare ad Alessandria d’Egitto.
  • In piazza Colombo, ci sarà la performance di Ermal Meta.