Il 25 Maggio 1995, all’età di 47 anni, il mondo del basket piangeva la scomparsa di Krešimir Ćosić.
Nato il 26 Novembre 1948 a Zagabria (Croazia), cresce a Zara dove inizia a giocare con lo Zadar diventando subito una giovane stella. Nel 1969 decide di trasferirsi in America per studiare e giocare alla Brigham Young University. Qui abbraccia la nuova religione dei mormoni e gli viene conferito il ruolo di vescovo missionario.
Nel Draft NBA del 1973 viene scelto al 5° giro dai Los Angeles Lakers ma preferisce ritornare a giocare in patria dove vince altri 2 campionati con lo Zadar dopo quelli conquistati nel 1965, 1967 e 1968. Arriva Bologna nel 1978 dopo i Mondiali di Manila grazie all’ennesima intuizione dell’avvocato Porelli. Con la maglia delle V Nere “Creso” è riuscito a vincere due scudetti consecutivi nella stagione 1978/79 e nella stagione 1979/80.
Conclusa l’avventura in Italia si trasferisce in Croazia per giocare con il Cibona Zagabria vincendo un campionato, 3 coppe nazionali e 1 Coppa delle Coppe prima del ritiro ufficiale nel 1983 per diventare allenatore.
Nella stagione 1987/88 ritorna sotto le due torri per guidare la Virtus ma la sua avventura in panchina fu meno fortunata: 6° posto in regular season e eliminato negli ottavi in due gare dalla Yoga Bologna.
Conclusa l’esperienza sportiva negli ultimi anni della sua vita ricopriva la carica di viceambasciatore della Croazia a Washington prima della tragica scomparsa a causa di un linfoma.