SPETTACOLO – Scopri il trionfo di Olly al Festival di Sanremo 2025 con “Balorda Nostalgia”. Lucio Corsi secondo, Brunori Sas terzo. Premi, emozioni e standing ovation a Giorgia.
Olly vince la 75ª edizione del Festival di Sanremo con “Balorda Nostalgia”
Il palco del Festival di Sanremo 2025 ha visto trionfare Olly con il suo brano Balorda Nostalgia, consacrandolo vincitore della storica 75ª edizione della kermesse musicale. La sua performance ha conquistato pubblico e giuria, con un brano che si distingue per la sua originalità e intensità.
La Classifica Finale di Sanremo 2025
Dopo una settimana di emozioni e sfide, i risultati sono finalmente arrivati. Ecco la classifica finale del Festival di Sanremo:
- Olly con Balorda Nostalgia
- Lucio Corsi con Volevo essere un duro
- Brunori Sas con L’albero delle noci
- Fedez con Battito
- Simone Cristicchi con Quando sarai piccola
Le prime parole del vincitore
All’annuncio del suo trionfo, Olly non ha nascosto l’emozione. «È una di quelle cose che non sembra vera quando capita: sono molto contento», ha dichiarato il giovane artista, visibilmente commosso. Il vincitore ha poi dedicato un pensiero a Lucio Corsi, suo grande amico e secondo classificato: «Grande Lucio, sei un cantautore potentissimo», ha aggiunto con gratitudine.
Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Elodie bellissima per il calendario Pirelli 2025: le foto
I premi della critica e speciali
Come ogni anno, durante la finale sono stati assegnati anche altri prestigiosi riconoscimenti:
- Premio della Critica “Mia Martini” (categoria Campioni): Lucio Corsi con Volevo essere un duro.
- Premio della Sala Stampa “Lucio Dalla” (categoria Campioni): Simone Cristicchi con Quando sarai piccola. Cristicchi ha ricevuto anche il Premio “Giancarlo Bigazzi” per il miglior componimento musicale.
- Premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo: Brunori Sas con L’albero delle noci.
Il Premio TIM e la standing ovation a Giorgia
Uno dei momenti più emozionanti della serata è stato il Premio TIM all’artista più amata dal pubblico su app MyTIM e sui canali social ufficiali TIM, assegnato a Giorgia. La cantante ha ricevuto una lunga standing ovation dalla platea dell’Ariston e non ha trattenuto le lacrime, emozionata dal calore del pubblico.
Olly: il cantautore genovese che conquista le classifiche e il cuore del pubblico
Olly, classe 2001 e originario di Genova, è uno dei giovani talenti più promettenti della scena musicale italiana. Il suo percorso artistico, che ha preso il via con il debutto a Sanremo Giovani nel 2023, è ormai un vero e proprio fenomeno. Con il suo secondo album Tutta Vita, Olly ha consolidato la sua posizione nel panorama musicale italiano, ottenendo il riconoscimento del pubblico e della critica.
Il successo dell’album Tutta Vita e il singolo “Quei ricordi là”
Pubblicato il 25 ottobre 2024, Tutta Vita è il secondo album di Olly, prodotto da Jvli. Un lavoro che ha conquistato la certificazione disco d’oro e ha debuttato al #1 della classifica FIMI/Gfk degli album più venduti in Italia, restando al vertice per ben due settimane. Il singolo estratto dall’album, “Quei ricordi là”, ha trovato rapidamente spazio nelle playlist e nelle rotazioni radiofoniche, confermando la crescita artistica del giovane cantautore.
Il successo di Per due come noi e il tour sold out
Anticipando l’uscita di Tutta Vita, Olly ha collaborato con Angelina Mango per il singolo “Per due come noi”. Il brano, uscito sul finire dell’estate 2024, ha conquistato il pubblico e si è guadagnato la certificazione disco di platino. Ha dominato la classifica singoli per ben sette settimane consecutive, raggiungendo anche il #1 nella classifica radio Earone e restando stabile nella Top 10 per otto settimane.
Il 2024 si è concluso in grande stile per Olly, che ha portato il suo “Lo rifarò, lo rifaremo Tour” in 26 date sold out tra l’autunno 2024 e la primavera 2025, consolidando la sua presenza live e raccogliendo sempre più consensi.
Olly nei palazzetti italiani: il tour 2025
Il 2025 si preannuncia ancora più entusiasmante per Olly, che, dopo aver conquistato i palchi dei club, debutterà nei palazzetti italiani. Ad ottobre 2025, il cantautore sarà live per la prima volta in grandi arene. La data di Genova (Stadium Genova – 4 ottobre) è andata sold out in sole 24 ore, tanto che è stata immediatamente raddoppiata il giorno successivo. Il tour proseguirà con tappe a Milano (Forum – 10 ottobre), Roma (Palazzo dello sport – 15 ottobre) e Napoli (Palapartenope – 17 ottobre).
Olly al Festival di Sanremo 2025
Dopo aver conquistato il pubblico nel 2023 come finalista di Sanremo Giovani con il brano “Polvere”, disco di platino incluso nell’EP “Gira, il mondo gira” (disco d’oro), Olly tornerà sul palco del Festival di Sanremo 2025. La sua partecipazione al Festival lo ha visto crescere artistica e professionalmente, e il ritorno in gara con un nuovo brano si prospetta come un altro capitolo emozionante della sua carriera.
Il 2024: un anno di successi per Olly
L’anno 2024 si è aperto con la pubblicazione del singolo “Devastante”, certificato doppio disco di platino, che ha fatto parte della tracklist di Tutta Vita. Durante l’estate e l’autunno 2024, Olly ha continuato a inanellare successi con la hit “Ho voglia di te”, in collaborazione con Jvli ed Emma, consolidando il suo posto come uno degli artisti più in vista del panorama musicale italiano.
Sanremo 2025: i cantanti in gara, le date e il regolamento
Balorda Nostalgia – Testo e video della canzone di Olly
Testo: Federico Olivieri (Olly)
Musica: Federico Olivieri (Olly), Julien Boverod, Pierfrancesco
Pasini
Ed. Universal Music Publishing Ricordi/Metatron Publishing/Platinum Squad Independent Label/Peermusic Italy
Magari non sarà
Nemmeno questa sera
La sera giusta per tornare insieme
Tornare a stare insieme
Magari non sarà
Nemmeno questa sera
Me l’ha detto la signora, là affacciata al quarto piano
Con la sigaretta in bocca,
Mentre stendeva il suo bucato
Io le ho risposto che
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Tornare a quando
Ci bastava
Ridere, piangere, fare l’amore
E poi stare in silenzio per ore
Fino ad addormentarci sul divano
Con il telecomando in mano
Non so più come fare senza te
Te che mi fai, vivere e dimenticare,
Tu che mentre cucini ti metti a cantare
E tu chiamala se vuoi la fine
Ma come te lo devo dire
Sta vita non è vita senza te
Ma sai che questa sera
Balorda nostalgia
Mi accendo la tv
Solo per farmi compagnia
Che bella tiritera…
Beh insomma
Ti sembra la maniera
Che vai e mi lasci qua
Ti cerco ancora in casa quando mi prude la schiena
E metto ancora un piatto in più quando apparecchio a cena
So soltanto che vorrei,
Vorrei
Vorrei
Vorrei
Sì vorrei
Vorrei
Tornare a quando
Ci bastava
Ridere, piangere, fare l’amore
E poi stare in silenzio per ore
Fino ad addormentarci sul divano
Con il telecomando in mano
Non so più come fare senza te
Te che mi fai, vivere e dimenticare,
Tu che mentre cucini ti metti a cantare
E tu chiamala se vuoi la fine
Ma come te lo devo dire
Sta vita non è vita senza te
Ma chissà perché
Oh, sta vita non è vita senza te
Magari non sarà
Magari è già finita
Però ti voglio bene
Ed è stata tutta vita
FAQ – Festival di Sanremo 2025
1. Chi ha vinto il Festival di Sanremo 2025?
Olly è stato il vincitore della 75ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Balorda Nostalgia.
2. Chi ha ottenuto il secondo posto a Sanremo 2025?
Il secondo posto è andato a Lucio Corsi con il brano Volevo essere un duro.
3. Qual è stato il Premio della Critica a Sanremo 2025?
Il Premio della Critica “Mia Martini” è stato vinto da Lucio Corsi per la sua canzone Volevo essere un duro.
4. Chi ha vinto il Premio TIM 2025?
Il Premio TIM per l’artista più amata dal pubblico è stato assegnato a Giorgia.
5. Quali sono stati gli altri premi speciali di Sanremo 2025?
- Il Premio della Sala Stampa “Lucio Dalla” è stato vinto da Simone Cristicchi con Quando sarai piccola.
- Il Premio “Giancarlo Bigazzi” per il miglior componimento musicale è andato a Simone Cristicchi.
- Il Premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo è stato vinto da Brunori Sas per L’albero delle noci.
- Sci Alpino, Gigante Sestriere (21 Febbraio): dove e quando vedere Goggia e Brignone in diretta tv/streaming
- CICLISMO, UAE Tour 2025: dove vedere in tv e streaming la 5ª tappa
- Jannik Sinner: quanti soldi perde tra tornei e sponsor a causa della squalifica?
- Al Nassr-Al Ettifaq: quando e dove si gioca | Saudi Pro League 2024/25
- Europa League, Roma-Porto: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Matteo Berrettini-Jack Draper: dove e quando vederla in tv e streaming | ATP Doha
- Jannik Sinner al numero uno ma quanti punti possono guadagnare Alcaraz e Zverev questa settimana?
- Turchia-Italia: dove e quando vederla in tv e streaming | EuroBasket 2025 Qualificazioni
- CICLISMO, Volta ao Algarve 2025: dove vedere in tv e streaming la 2ª tappa
- Sporting Kansas City-Inter Miami 0-1: Messi subito decisivo: cronaca e highlights | Concacaf Champions Cup 2025