Visualizzazioni: 10154

Mondiali Saalbach, Mikaela Shiffrin rinuncia al Gigante: “Ho paura…”

SCI ALPINO – Mikaela Shiffrin rinuncia al gigante ai Mondiali di sci alpino 2025 per concentrarsi sulla combinata a squadre. La decisione della fuoriclasse americana sorprende tutti.


Mikaela Shiffrin rinuncia al gigante ai Mondiali 2025: si concentra sulla combinata a squadre

Un vero e proprio fulmine a ciel sereno ha scosso i Mondiali di sci alpino 2025 a Saalbach, in Austria, durante il giorno di riposo. La protagonista di questo colpo di scena è stata Mikaela Shiffrin, che, dopo aver fatto ritorno sulle nevi nell’ultimo slalom di Coppa del Mondo a Courchevel, ha preso una decisione importante per il suo programma di gare in questa edizione dei Mondiali.

La decisione inaspettata di Shiffrin

In un primo momento, Mikaela Shiffrin aveva deciso di rinunciare alla combinata a squadre, che si sarebbe dovuta disputare il 10 febbraio. Questo nuovo format, introdotto per la prima volta in una rassegna iridata, prevede una discesa e uno slalom disputati da atlete diverse, con la somma dei tempi per determinare il risultato finale.

Poco prima, l’atleta statunitense aveva spiegato attraverso il suo profilo Instagram che la sua priorità sarebbe stata quella di concentrarsi su gigante e slalom, facendo il tifo per le sue compagne. “Voglio focalizzarmi sul gigante e sullo slalom, farò il tifo per le mie compagne”, aveva scritto Shiffrin alcuni giorni fa.

Se ti interessa approfittare dellofferta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]

Il dietrofront: “Non sono ancora al punto che vorrei”

Stamane, però, c’è stato un vero e proprio dietrofront per la fuoriclasse americana. Come riportato da RaceSkiMagazine e altre testate specializzate, Shiffrin ha deciso di rinunciare anche alla gara di gigante, prevista per il 13 febbraio. La campionessa ha spiegato di non sentirsi ancora pronta a competere al massimo livello in questa disciplina, dopo il lungo periodo di recupero dall’infortunio subito al gigante di Killington.

“Ho speso tutte le mie energie per ritornare in gigante, ma in questo momento mi sento lontana dalla condizione. Sto affrontando alcuni ostacoli mentali per ritornare alla partenza di questa specialità con la giusta intensità”, ha dichiarato Mikaela, sottolineando come la passione e il desiderio di gareggiare non siano ancora sufficienti a superare questi ostacoli.

Un’opportunità per la combinata a squadre con Breezy Johnson

Nonostante la rinuncia al gigante, Shiffrin ha trovato un’alternativa interessante. La decisione di non gareggiare nel gigante mondiale le permette ora di prendere parte alla combinata a squadre. “Questa rinuncia mi dà l’opportunità di unirmi alle mie compagne per la combinata a squadre. Lo staff mi ha informato che farò coppia con Breezy Johnson”, ha dichiarato Shiffrin.

La coppia che si formerà tra le due sarà una di quelle che ha scritto storia e che, probabilmente, contribuirà a un titolo iridato speciale. “Con Breezy gareggiamo insieme da quando avevamo 11 anni. Lei mi ha detto che sarebbe stata onorata di gareggiare con me, innanzitutto per divertirci. Sarà bellissimo, lei ha lottato così tanto per arrivare a quello che ha fatto sabato, è io che avrò l’onore di gareggiare con una compagna così”, ha aggiunto Mikaela.

Un obiettivo olimpico

La combinata a squadre rappresenta una specialità che farà parte delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, e Shiffrin potrebbe fare proprio di questa gara una delle sue priorità per il futuro. Con la neo campionessa mondiale di discesa, Breezy Johnson, Mikaela Shiffrin si prepara a inseguire un altro titolo iridato in una competizione che potrebbe anche diventare un obiettivo olimpico nei prossimi anni.

Con una motivazione rinnovata e un’alleanza forte con Johnson, Shiffrin potrebbe rivelarsi una delle grandi protagoniste di questo Mondiale 2025, nonostante le difficoltà che ha dovuto affrontare durante il suo recupero.


1. Perché Mikaela Shiffrin ha rinunciato al gigante ai Mondiali di sci alpino 2025?
Mikaela Shiffrin ha deciso di rinunciare alla gara di gigante ai Mondiali di sci alpino 2025 a causa di ostacoli mentali e fisici legati al suo recupero dall’infortunio subito nel gigante di Killington. Non si è sentita pronta per competere al massimo livello in questa disciplina.

2. Qual è la nuova decisione di Mikaela Shiffrin riguardo alla sua partecipazione ai Mondiali?
Shiffrin ha scelto di concentrarsi sulla combinata a squadre, una gara che prevede una discesa e uno slalom disputati da atlete diverse. Mikaela farà coppia con Breezy Johnson, con cui gareggia insieme da quando avevano 11 anni.

3. Cos’è la combinata a squadre ai Mondiali di sci alpino 2025?
La combinata a squadre è una nuova specialità introdotta per la prima volta ai Mondiali di sci alpino 2025. Ogni squadra è composta da due atlete, che gareggiano in una discesa e in uno slalom. Il tempo finale viene determinato dalla somma dei tempi delle due discipline.

4. Chi è Breezy Johnson e come si lega a Mikaela Shiffrin?
Breezy Johnson è una neo campionessa mondiale di discesa e un’importante compagna di squadra per Mikaela Shiffrin. Le due sciatrice gareggiano insieme fin da quando avevano 11 anni e ora Shiffrin avrà l’onore di competere con lei nella combinata a squadre ai Mondiali 2025.

5. La combinata a squadre sarà presente anche alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026?
Sì, la combinata a squadre è una specialità che sarà presente alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, il che rende ancora più interessante la decisione di Shiffrin di concentrarsi su questa disciplina in vista di future sfide olimpiche.

6. Quando si svolgerà la combinata a squadre ai Mondiali di sci alpino 2025?
La combinata a squadre si terrà il 10 febbraio 2025 durante i Mondiali di sci alpino di Saalbach, in Austria.

Link Utili: