PALLAVOLO – La Vero Volley Milano ha vinto 3-0 contro lo Schwerin nel playoff d’andata della Champions League di volley femminile, con Paola Egonu protagonista. Scopri tutti i dettagli della partita.
Milano Trionfa a Schwerin: 3-0 nel Playoff di Champions League di Volley Femminile
Un risultato netto, ma non scontato. La Vero Volley Milano ha travolto lo Schwerin con un secco 3-0 (25-14; 25-23; 25-16) nel playoff d’andata della Champions League di volley femminile. Le vice campionesse d’Europa hanno imposto il loro gioco in Germania, dando un’importante sterzata al loro cammino verso i quarti di finale della massima competizione continentale.
Milano ha confermato le aspettative della vigilia e ipotecato una qualificazione che si deciderà tra due settimane all’Allianz Cloud. Per accedere al prossimo turno, le ragazze di Stefano Lavarini avranno bisogno di conquistare almeno due set nel match di ritorno.
Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
La Partita: Dominio e Controllo
La formazione milanese ha preso il controllo del gioco fin da subito. Nel primo e nel terzo set, Milano ha imposto un ritmo intenso e ha preso il largo nelle fasi iniziali. Lo Schwerin ha subito soprattutto la velocità e la potenza dell’attacco meneghino, senza riuscire a fermare le bocche da fuoco milanesi.
Il secondo set, però, ha messo alla prova le nervi delle giocatrici di Milano, che, dopo un momento di incertezza, si sono ritrovate sotto 15-18. Ma con grinta e determinazione, Milano ha ribaltato la situazione e, nel rush finale, ha chiuso il set 25-23, consolidando il proprio vantaggio.
Protagoniste della Partita
Tra le protagoniste indiscusse della serata c’è stata Paola Egonu, che ha messo a segno 17 punti, con un’efficacia offensiva del 48% e 3 ace. Egonu ha guidato la squadra, dimostrando tutta la sua esperienza a livello internazionale.
Al suo fianco, Nika Daalderop è stata una delle migliori in attacco, con 10 punti e una buona efficienza del 47%. Il suo supporto in attacco, insieme alla solidità difensiva di Myriam Sylla (8 punti e 37% in attacco), ha contribuito a mantenere alta la qualità del gioco di Milano.
Ottima anche la regia di Alessia Orro, che ha distribuito il gioco con intelligenza, mettendo in luce anche le centrali Hena Kurtagis e Laura Heyrman, entrambe con 6 punti a testa.
Nel Schwerin, le migliori prestazioni sono arrivate da Elles Dambrink, che ha messo a segno 11 punti, e da Leana Grozer, con 7 punti.
Il Cammino di Milano: Prossimi Passi
Con questa vittoria, Milano ha messo un piede nei quarti di finale. La formazione milanese, che nella fase a gironi aveva chiuso al secondo posto dietro al VakifBank Istanbul, dovrà difendere il vantaggio accumulato anche nel ritorno in casa. Se riusciranno a mantenere la concentrazione e a gestire il match, la qualificazione sarà ormai cosa fatta.
foto: Facebook/Vero Volley Milano
- EuroLega, Virtus Bologna-Partizan Belgrado 71-81: cronaca, pagelle, highlights e sala stampa
- Milano prenota i quarti di Champions League: 3-0 allo Schwerin nell’andata dei playoff
- Samsung Galaxy Tab A9: offerta imperdibile su Amazon!
- Virtus Bologna, Justin Holiday a referto contro il Partizan Belgrado
- 25ª Giornata EuroLega 2024/25, Virtus Bologna: i 12 giocatori a referto contro il Partizan Belgrado
- Diretta Virtus Bologna-Partizan Belgrado: dove vederla in tv e in streaming
- Coppa Italia, Milan-Roma: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Jannik Sinner a Las Vegas: ufficiale la partecipazione dell’azzurro
- Coppa Italia, gli highlights di Atalanta-Bologna 0-1
- EuroLega, Virtus Bologna-Partizan Belgrado: il game preview