Visualizzazioni: 22269

Jannik Sinner squalificato: quando potrà tornare ad allenarsi?

TENNIS – Jannik Sinner sconterà una squalifica di tre mesi e potrà riprendere l’allenamento ufficiale dal 13 aprile 2025. Scopri cosa significa per il tennista italiano e le sue restrizioni.

Jannik Sinner: Squalifica, Restrizioni e Ritorno agli Allenamenti

Jannik Sinner sconterà il suo periodo di ineleggibilità dal 9 febbraio 2025 fino alle 23:59 del 4 maggio 2025. Questo periodo di sospensione arriva dopo l’accordo con la WADA (Agenzia Mondiale Antidoping), che ha portato alla squalifica per positività al Clostebol riscontrata un anno fa durante il torneo di Indian Wells. La squalifica è di poco inferiore ai tre mesi, con una parte già scontata durante la sospensione provvisoria.

Quando Potrà Riprendere gli Allenamenti?

Secondo l’accordo, Sinner potrà riprendere ufficialmente l’attività di allenamento dal 13 aprile 2025. Questo significa che fino a quella data, l’azzurro non potrà allenarsi in strutture ufficiali o in circoli certificati. Sebbene non possa accedere a impianti tennistici riconosciuti dalla Federazione, ci sono ancora alcune opzioni per mantenersi in forma.

Cosa Significa “Attività di Allenamento” Fino al 13 Aprile?

Il termine “allenamento” si riferisce in questo caso all’attività che Sinner può svolgere solo in contesti non ufficiali. Ciò significa che potrà allenarsi, ma al di fuori dei circoli tennistici certificati, ad esempio in strutture private, come una villa con campo da tennis privato o in palestre non affiliate ufficialmente. Questo gli permette di lavorare sulla sua forma fisica, ma senza utilizzare circoli tennistici professionali.

Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]

Restrizioni Internazionali e Nazionali

La restrizione riguarda anche l’allenamento all’estero: Sinner non potrà allenarsi in circoli tennistici internazionali affiliati alla Federazione. Quindi, anche se risiede a Montecarlo, non avrà accesso alle strutture ufficiali locali, impedendogli di allenarsi con sparring partner tesserati.

Cosa Succederà Dopo il 13 Aprile?

Dal 13 aprile, Jannik Sinner sarà libero di allenarsi ufficialmente in strutture tennistiche riconosciute e prepararsi per il suo ritorno agonistico previsto per gli Internazionali d’Italia. La data segnerà l’inizio della sua preparazione ufficiale in vista della ripresa delle competizioni internazionali.

La Positività al Clostebol: Le Parole di Sinner

Nel comunicato stampa diffuso dalla WADA, si legge che Sinner non aveva intenzione di barare e che la sua esposizione al Clostebol è avvenuta a sua insaputa, dovuta alla negligenza di alcuni membri del suo entourage. Tuttavia, secondo le regole del Codice Antidoping, un atleta è responsabile della negligenza del proprio entourage.

Cosa Implica la Squalifica per Sinner?

La squalifica rappresenta un ostacolo importante per la carriera di Sinner, ma l’accordo con la WADA ha evitato il processo al Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS). La sua sospensione di tre mesi è una penalità che non comprometterà in modo definitivo il suo futuro nel tennis professionistico.

Quanto ha guadagnato Jannik Sinner dopo la vittoria degli Australian Open 2025? Le cifre e il montepremi


FAQ – Jannik Sinner squalifica

1. Quando riprenderà gli allenamenti ufficiali Jannik Sinner?

Jannik Sinner potrà riprendere l’attività di allenamento ufficiale dal 13 aprile 2025.

2. Cosa può fare Sinner fino al 13 aprile?

Fino al 13 aprile, Sinner può allenarsi in strutture non ufficiali come campi privati o palestra, ma non in circoli tennistici riconosciuti dalla Federazione.

3. Dove non potrà allenarsi Sinner?

Sinner non potrà allenarsi in circoli ufficiali in Italia e all’estero, inclusi quelli di Montecarlo, dove risiede.

4. Perché Sinner è stato squalificato?

La squalifica è stata decisa a seguito della positività al Clostebol, con la WADA che ha riconosciuto che Sinner non aveva intenzione di doparsi, ma che la sostanza è stata assunta a causa della negligenza del suo entourage.