FORMULA 1 – Scopri tutte le combinazioni che potrebbero permettere alla Ferrari di vincere il Mondiale Costruttori 2024 durante l’ultimo GP di Abu Dhabi. Leclerc e Sainz a caccia di 21 punti per superare la McLaren.
Ferrari in Lotta per il Mondiale Costruttori 2024: La Sfida Finale a Abu Dhabi
La Ferrari ha ancora una possibilità di vincere il Mondiale Costruttori 2024 di Formula 1. L’ultima gara della stagione, il Gran Premio di Abu Dhabi, si prospetta decisiva, con la scuderia di Maranello che deve recuperare 21 punti dalla McLaren, attualmente in testa con 640 punti contro i 619 punti della Ferrari.
In caso di arrivo a pari punti, il criterio che deciderà la vittoria sarà il numero di vittorie nelle gare domenicali. Attualmente, entrambe le scuderie sono a pari merito con 5 successi ciascuna. Se le due squadre dovessero continuare a essere pari anche in questo aspetto, allora a prevalere sarà il numero di secondi posti, con la McLaren in vantaggio per 10 a 4.
Per Charles Leclerc e Carlos Sainz, l’obiettivo sarà accumulare il maggior numero possibile di punti durante il GP di Abu Dhabi, sperando di approfittare di eventuali difficoltà della McLaren. Ecco le 30 combinazioni che permetterebbero alla Ferrari di conquistare il titolo costruttori:
Le 30 Combinazioni che Permettono alla Ferrari di Vincere il Mondiale Costruttori
La Ferrari vincerà il Mondiale Costruttori 2024 se riuscirà a totalizzare i seguenti punti, tenendo conto delle posizioni della McLaren:
- Totalizza 44 punti (doppietta e giro veloce) e la McLaren ne fa al massimo 23 (ad esempio terzo e sesto posto).
- Totalizza 43 punti (doppietta) e la McLaren ne fa al massimo 22 (ad esempio quarto e quinto posto).
- Totalizza 41 punti (1° e 3° posto con giro veloce) e la McLaren ne fa al massimo 20 (ad esempio quarto e sesto posto).
- Totalizza 40 punti (1° e 3° posto) e la McLaren ne fa al massimo 19 (ad esempio secondo e decimo posto).
- Totalizza 38 punti (1° e 4° posto con giro veloce) e la McLaren ne fa al massimo 17 (ad esempio terzo e nono posto).
- Totalizza 37 punti (1° e 4° posto) e la McLaren ne fa al massimo 16 (ad esempio terzo e decimo posto).
- Totalizza 36 punti (1° e 5° posto con giro veloce) e la McLaren ne fa al massimo 15 (ad esempio terzo e 11° posto).
- Totalizza 35 punti (1° e 5° posto) e la McLaren ne fa al massimo 14 (ad esempio quarto e nono posto).
- Totalizza 34 punti (vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 13 (ad esempio quarto e decimo posto).
- Totalizza 34 punti (non vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 12 (ad esempio quarto ed 11° posto).
- Totalizza 33 punti (vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 12 (ad esempio quarto ed 11° posto).
- Totalizza 33 punti (non vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 11 (ad esempio quinto e decimo posto).
- Totalizza 32 punti (1° e 7° posto con giro veloce) e la McLaren ne fa al massimo 11 (ad esempio quinto e decimo posto).
- Totalizza 31 punti (vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 10 (ad esempio quinto e 11° posto).
- Totalizza 31 punti (non vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 9 (ad esempio sesto e decimo posto).
- Totalizza 30 punti (vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 9 (ad esempio sesto e decimo posto).
- Totalizza 30 punti (non vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 8 (ad esempio settimo e 11° posto).
- Totalizza 29 punti (vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 8 (ad esempio sesto e 11° posto).
- Totalizza 29 punti (non vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 7 (ad esempio settimo e decimo posto).
- Totalizza 28 punti (vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 7 (ad esempio settimo e decimo posto).
- Totalizza 28 punti (non vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 6 (ad esempio ottavo e 11° posto).
- Totalizza 27 punti (vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 6 (ad esempio ottavo e 11° posto).
- Totalizza 27 punti (non vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 5 (ad esempio ottavo e decimo posto).
- Totalizza 26 punti (vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 5 (ad esempio ottavo e decimo posto).
- Totalizza 26 punti (non vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 4 (ad esempio ottavo e 11° posto).
- Totalizza 25 punti (vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 4 (ad esempio ottavo e 11° posto).
- Totalizza 25 punti (non vincendo la gara) e la McLaren ne fa al massimo 3 (ad esempio nono e decimo posto).
- Totalizza 24 punti (ad esempio 2° e 7° posto) e la McLaren ne fa al massimo 2 (ad esempio nono e 11° posto).
- Totalizza 23 punti (ad esempio 3° e 6° posto) e la McLaren ne fa al massimo 1 (ad esempio decimo e 11° posto).
- Totalizza 22 punti (ad esempio 4° e 5° posto) e la McLaren non ne fa (ad esempio 11° e 12° posto).
Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Come la Ferrari può Recuperare i 21 Punti alla McLaren
La Ferrari si gioca la possibilità di vincere il titolo costruttori nella gara finale della stagione, e Leclerc e Sainz dovranno concentrarsi su una performance impeccabile per recuperare i punti necessari. Ogni posizione sarà fondamentale, e ogni possibile combinazione che permetta di superare la McLaren sarà determinante per la vittoria.
Con il calcolo delle possibili combinazioni, la Ferrari avrà bisogno di massimizzare ogni punto, puntando su una doppietta o su un vincitore e giro veloce, sperando anche che la McLaren non raccolga troppi punti durante la gara.
Marigona, la tifosa dell’Olympiacos che ha fatto impazzire il web
FAQ – Domande Frequenti sulla Lotta per il Mondiale Costruttori 2024
1. Quanti punti separano la Ferrari dalla McLaren nel Mondiale Costruttori 2024?
La Ferrari è a 21 punti di distanza dalla McLaren, con 619 punti contro i 640 della McLaren.
2. Come si determina il vincitore del Mondiale Costruttori in caso di parità di punti?
Se le scuderie arrivano a pari punti, il vincitore sarà determinato dal numero di vittorie nelle gare domenicali. Se anche le vittorie sono pari, si considera il numero di secondi posti.
3. Qual è l’obiettivo della Ferrari nel GP di Abu Dhabi?
La Ferrari deve recuperare 21 punti dalla McLaren, e ogni posizione in classifica sarà fondamentale per poter vincere il titolo.
4. Quante combinazioni di risultati permettono alla Ferrari di vincere il titolo?
Sono 30 le combinazioni di risultati che permetterebbero alla Ferrari di vincere il Mondiale Costruttori 2024.
Link Utili:
- Sci Alpino, Discesa Libera Crans Montana (22 Febbraio): dove e quando vederla in diretta tv/streaming
- CICLISMO, UAE Tour 2025: dove vedere in tv e streaming la 6ª tappa
- Al Nassr-Al Ettifaq 2-3: Ronaldo beffato e sconfitto da Wijnaldum. Cronaca e highlights
- Matteo Berrettini dal 24 Febbraio torna in top-30 nel ranking ATP
- Serie A, Lecce-Udinese: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Al Nassr-Al Ettifaq: dove vedere Cristiano Ronaldo in diretta tv e streaming | Saudi Pro League
- CICLISMO, Volta ao Algarve 2025: dove vedere in tv e streaming la 3ª tappa
- Sci Alpino, Gigante Sestriere (21 Febbraio): dove e quando vedere Goggia e Brignone in diretta tv/streaming
- CICLISMO, UAE Tour 2025: dove vedere in tv e streaming la 5ª tappa
- Jannik Sinner: quanti soldi perde tra tornei e sponsor a causa della squalifica?