EUROLEGA – Quarta sconfitta consecutiva per la Virtus Bologna: le Vu Nere si fanno rimontare 14 punti dal Paris Basketball che espugna la Segafredo Arena con il punteggio di 77-83.
Cronaca:
Un’altra sconfitta dolorosa per la Virtus Bologna, che cade 83-77 alla Segafredo Arena contro Paris Basket nel Round 26. Le Vu Nere subiscono il quarto ko consecutivo e si sfaldano dopo essersi trovate in vantaggio di 12 punti all’inizio dell’ultimo quarto. I parigini sono trascinati da Hifi, autore di 23 punti, e da TJ Shorts, che ne segna 16. Alla Virtus Bologna non bastano i 17 punti di Shengelia, i 15 di Cordinier e i 14 di Tucker, con la squadra che non riesce a gestire il vantaggio e perde il controllo nel finale.
La partita: Dopo aver fatto il suo debutto contro il Partizan Belgrado, stasera Holiday parte in quintetto nella Virtus Bologna. La partita inizia subito in salita per la Segafredo, con Parigi che corre al doppio della velocità dei bianconeri, portandosi rapidamente sul 9-2. L’ingresso di Pajola al posto di un Hackett spento cambia le sorti della gara, con la Virtus che risponde con un parziale di 11-3, passando in vantaggio. Splitter ruota quattro giocatori alla volta, come un allenatore di football americano, mentre Ivanovic pesca un ottimo Diouf dalla panchina, che si fa sentire su entrambe le metà campo. Alla fine del primo quarto, il punteggio è 25-17 per Parigi.
Pajola deve rifiatare per evitare i falli e così Shorts entra in scena, accendendo l’attacco di Parigi, che si riporta a -3 (27-24). Come accaduto nella partita precedente, la Virtus subisce un blackout offensivo nel secondo quarto, ma questa volta la difesa tiene, e quando Shengelia rientra in campo, anche l’attacco si sblocca. La Segafredo allunga nuovamente, portandosi a +9 (33-24). Dopo alcuni tentativi falliti, arriva finalmente il primo canestro in maglia Virtus di Holiday, una tripla che permette alla squadra di ottenere un vantaggio in doppia cifra. Successivamente, una tripla di Belinelli fissa il punteggio sul 46-35 all’intervallo.
Nel terzo quarto, Parigi tenta di rientrare affidandosi al tiro da tre, con le triple di Ward e Jantunen, ma la Virtus non si scompone. A guidare l’attacco ci sono Shengelia e la vivacità di Cordinier. L’ex Olimpia Maodo Lo, assente nel primo tempo, segna 5 punti consecutivi, riportando i francesi a 58-54. A quel punto, Tucker si accende, segnando 8 punti consecutivi e ridando fiducia alla Segafredo, che chiude il terzo quarto con un vantaggio di 64-58.
Nel quarto finale, Tucker continua a far male, mostrando una mano caldissima da tre, ma Parigi è una squadra ostica e, ancora una volta, si affida al tiro da tre per completare la rimonta, spinta da un Hifi scatenato (72-73). I tiri di Polonara e Pajola non vanno a segno, e Ivanovic prova diverse soluzioni, tra cui il quintetto con Cordinier in regia e il doppio playmaker con Pajola e Hackett in campo. Grazulis segna e ridà l’ultimo vantaggio alla Virtus, ma poi è Shorts a prendersi il palcoscenico. Cordinier ha l’opportunità di pareggiare dalla lunetta, ma sbaglia, e Hifi non trema, segnando i punti decisivi per il successo di Parigi. La partita finisce 77-83, con la Virtus che incassa un’altra sconfitta in Eurolega.
Tabellino:
Virtus Bologna: Cordinier 15 ; Holiday 3; Belinelli 8; Pajola 2; Shengelia 17; Hackett 0; Grazulis 7; Morgan 4; Polonara 3; Diouf 4; Akele NE; Tucker 14. Coach Ivanovic.
Paris Basketball: Shorts 16; Malcom 7; Hifi 23; Ward 7; Cavaliere 0; Sy 7; Kratzer 0; Lo 5; Hayes 2; Jantunen 13; Ouattara 3; Hommes 0. Coach Splitter.
Highlights:
Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Virtus Bologna: Massimo Zanetti Presidente, Marco Comellini il nuovo CEO
Pagelle:
Isaia Cordinier voto 6- – Nonostante i numeri (15 punti, 6 rimbalzi e 3 assist), commette errori cruciali nel finale, con una palla persa e due liberi sbagliati che contribuiscono alla sconfitta.
Justin Holiday voto 5,5 – Parte titolare e si fa notare per la sua difesa (2 recuperi), ma in attacco è ancora un po’ freddo e a volte poco servito.
Marco Belinelli voto 6 – Ottima performance nel primo tempo, inclusa una tripla sulla sirena. Nel secondo tempo è meno visibile, ma contribuisce comunque alla causa.
Alessandro Pajola voto 6 – Impatto positivo con una difesa solida e diversi recuperi, ma il suo lavoro viene messo a dura prova dal talento di Shorts.
Toko Shengelia voto 7- – Generoso come sempre, lotta su ogni pallone e dà il massimo, ma alla fine troppe palle perse che pesano sulla partita. Finisce la gara in riserva, ma fa quel che può.
Daniel Hackett voto 5 – La difesa contro Shorts è subito difficile, segno che non è una serata facile per lui. Non riesce a emergere come avrebbe dovuto.
Andrejs Grazulis voto 5,5 – Non riesce a imporsi sul campo, e nel finale perde una palla importante, anche se va sottolineato che la palla gli arriva male da Cordinier.
Matt Morgan voto 5,5 – Una prestazione discreta. Probabilmente avrebbe meritato più minuti sul parquet, considerando quanto ha dato quando in campo.
Achille Polonara voto 5 – Sempre grintoso, ma troppo impreciso nei momenti cruciali. Gli errori nel finale pesano sul risultato.
Momo Diouf voto 6 – Buon impatto nonostante il poco tempo in campo (solo 5 minuti). Resta incomprensibile la scelta di Ivanovic di non utilizzarlo di più, visto quanto ha dato.
Nicola Akele senza voto – Altri quaranta minuti in panchina.
Rayjon Tucker voto 7 – Probabilmente la sua migliore prestazione da quando è a Bologna. Difesa solida, ottimo al tiro, e 14 punti in soli 14 minuti. Avrebbe meritato più spazio e potrebbe aver avuto un impatto ancora maggiore se avesse giocato di più.
Sala Stampa:
Coach Dusko Ivanovic: “Oggi il basket è molto veloce, il punteggio cambia spesso e velocemente. Abbiamo giocato, nell’ultimo quarto, senza la pazienza necessaria per vincere la partita. Le palle perse? Questo è uno degli aspetti più importanti che certifica il fatto che non abbiamo avuto pazienza: molte palle perse non sono state causate da una buona difesa ma da una mancanza di concentrazione e pazienza da parte nostra.”
- Serie A, Como-Juventus 1-2: cronaca, pagelle e highlights
- EuroLega, Virtus Bologna-Paris Basketball 77-83: cronaca, pagelle, highlights e sala stampa
- Diretta Virtus Bologna-Paris Basketball: dove vederla in tv e in streaming
- 26ª Giornata EuroLega 2024/25, Virtus Bologna: i 12 giocatori a referto contro il Paris Basketball
- Al Nassr-Al Fayha 3-0, doppietta di Durán e il solito Cristiano Ronaldo: cronaca e highlights
- Serie A, Como-Juventus: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Jannik Sinner si prepara per l’ATP 500 di Doha: il programma
- EuroLega 2024/25, Virtus Bologna-Paris Basketball: disponibili, assenti e probabili quintetti
- Virtus Bologna: Massimo Zanetti Presidente, Marco Comellini il nuovo CEO
- Risultati NBA 7 Febbraio 2025: LeBron James segna 42 punti e i Lakers battono i Warriors