Lo scorso 22 Marzo è arrivata la decisione ufficiale dell’ECA di escludere definitivamente i club russi per la stagione 2021/22 dalle competizioni di EuroLega ed EuroCup. Una scelta arrivata dopo il conflitto avviato dalla Russia nei confronti dell’Ucraina.
CSKA Mosca, Zenit San Pietroburgo e UNICS Kazan sono così state estromesse dall’EuroLega (il Lokomotiv Kuban Krasnodar dall’EuroCup) ma cosa accadrà nella prossima stagione? Al momento con la guerra ancora in corso è difficile ipotizzare la presenze dei 3 club russi in EuroLega e per questo, secondo quanto riportato da BasketNews, l’ECA avrebbe individuato gli eventuali sostituti delle squadre russe.
Virtus Bologna, Partizan Belgrado e Valencia Basket sono i team i pole position per sostituire i club russi. Attualmente le 3 squadre sono impegnate in EuroCup e si giocheranno l’accesso diretto in EuroLega nei playoff: le due finaliste saranno infatti ammesse nella competizione europea più importante.
EuroCup 2021/22: ecco il nuovo format e le squadre partecipanti
Se la qualificazione non dovesse arrivare sul campo ecco che la Virtus Bologna potrebbe trovare comunque posto in EuroLega. La società bianconera inoltre inizia già a lavorare in ottica europea con la costruzione di un Palazzetto temporaneo, in attesa di quello definitivo, all’esterno dell’attuale distretto fieristico con una capienza di 10.000 posti, ovvero la capienza minima per ospitare le gare di EuroLega (si parla di costi tra i 3 e i 5 milioni)
Le Vu Nere inseguono e sognano l’EuroLega, obiettivo numero 1 del club dell’Arcoveggio. Bisognerà però aspettare la fine dell’EuroCup e successivamente le decisione dell’ECA che nel frattempo, tramite Il direttore sportivo dell’EuroLega Ibrahim Erkan ha dichiarato “Non c’è molto altro da aggiungere a quanto abbiamo annunciato martedì scorso, 22 marzo, a conferma dell’esclusione dei club russi per la stagione 2021-22 in quanto, purtroppo, la situazione in Ucraina non si è evoluta in modo favorevole. Le possibilità per il 2022-23 saranno valutate dai nostri azionisti dopo la fine della stagione in corso, come ogni anno”.
Ricordiamo che il CSKA Mosca era l’unica formazione russa proprietaria di una licenza A in EuroLega (accordo decennale in essere). Lo Zenit San Pietroburgo aveva invece ottenuto una wild card (proprio ai danni della Virtus) mentre l’UNICS Kazan era in EuroLega in quanto finalista dell’EuroCup 2020/21, battendo le Vu Nere in semifinale 2-1.
- Inter Miami-New York City: dove vedere Messi in diretta tv e streaming | MLS 2025
- UFC Fight Night, Cejudo vs Song: dove e quando vederlo in tv e streaming
- TENNIS – Il tabellone di Dubai: Berrettini sfida Monflis, Sonego trova Tsitsipas
- Serie A, Inter-Genoa: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Pallavolo, Trento-Civitanova: dove vederla in tv e in streaming
- Serie A, Torino-Milan: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Pallavolo, Talmassons-Firenze: dove vederla in tv e in streaming
- Pallavolo, Conegliano-Cuneo: dove vederla in tv e in streaming
- Al Nassr-Al Ettifaq: Duran espulso, Cristiano Ronaldo perde la testa: ecco cosa è successo
- Serie A, Venezia-Lazio: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
Foto: Virtus.it