La Segafredo Virtus Bologna vince alla Segafredo Arena contro l’EA7 Emporio Armani Milano per 86-79 nella 8ª giornata della Turkish Airlines EuroLeague 2023/24: ecco le pagelle a i giocatori bianconeri.
Iffe Lundberg 9: Dopo tante tribune o partite giocate sottotono il cervo di Copenaghen si risveglia dal letargo e sforna una prestazione da urlo. 19 punti di cui 17 solo nell’ultimo quarto in un periodo di onnipotenza cestistica. MVP con 28 di valutazione.
VIDEO | EuroLega, Virtus Bologna: la prova di Iffe Lundberg contro l’Olimpia Milano (86-79)
Marco Belinelli 7-: 8 punti tutti nel primo quarto ma importantissimi per l’esito del match. Non è il primo fuoco della squadra e allora decide di rendersi utile in difesa e mettersi a disposizione della squadra.
Alessandro Pajola 6: Nelle ultime uscite fatica a trovare la via del canestro ma il compito difensivo è più che positivo.
Jaleen Smith 5.5: 2 punti e 2 falli in 9 minuti scarsi sul parquet. Poco per la squadra anche in questa occasione.
Ognjen Dobric 7.5: Gira la partita un secondo quarto da leccarsi i baffi. Fa tutto e chiude con 8 punti, 4 rimbalzi, 2 assist, 2 recuperate, 14 di valutazione e +16 di plus minus.
Virtus Bologna, Infortunio Jordan Mickey: diagnosi e tempi di recupero
Devontae Cacok 5: Con le assenze di Polonara e Mickey ci si aspettava che l’americano si prendesse sulle proprie spalle il reparto lunghi. Gioca però solo 7 minuti. Prova a impegnarsi ma niente di più.
Toko Shengelia 8: Farei prima a fare copia e incolla delle pagelle delle altre partite. Altra partita totale del georgiano che che chiude con 14 punti, 6 rimbalzi, 4 assist, 2 recuperate e 20 di valutazione. Fa girare la testa a tutti i lunghi dell’Olimpia Milano. Cercare farmacie di turno.
Daniel Hackett 7+: La partita contro Milano la sente in modo particolare, inutile negarlo. DH esce tutta la grinta e la voglia che ha in corpo e nell’anima. Il secondo tempo è di altissimo livello e chiude con 10 punti , 7 assist e 12 di valutazione.
Bryant Dunston 6: Senza Mickey e con Cacok ancora poco affidabile parte subito in quintetto e ha molto da fare contro i lungi meneghini. Il veterano fatica e la situazione dei falli limita la sua prova. Nell’ultimo quarto però fa comunque giocate intelligenti.
Awudu Abass 8.5: Lo aspettavamo. Perchè dopo prestazione in campionato di alto livello l’ala azzurra aveva bisogno di esplodere anche in EuroLega. L’assenza di Mickey fa aumentare il suo minutaggio e lui risponde presente. 14 punti con 1/2 da 2 e 4/5 da 3 (career-highi in EL) e +22 di plus minus. Partita eccezionale la sua.
Isaia Cordinier 6: Segna 8 punti a inizio partita poi si defila dalle responsabilità al tiro e si impegna molto di più in difesa. Non esplode come a inizio stagione ma ci sta anche la Virtus trovi altri protagonisti.
EuroLega, Virtus Bologna: Massimo Zanetti commenta il successo sull’Olimpia Milano
Foto: Virtus.it
- Italia-Ungheria: dove e quando vederla in tv e streaming | EuroBasket 2025 Qualificazioni
- Serie A, Empoli-Atalanta: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Premier League, Manchester City-Liverpool: dove e quando vederla in diretta tv e streaming
- Apu Old Wild West Udine-UCC Assigeco Piacenza: dove vederla in tv e in streaming | LNP Serie A2
- Pallavolo, Vallefoglia-Milano: dove vederla in tv e in streaming
- Reale Mutua Torino-Bi.Emme Service Libertas Livorno: dove vederla in tv e in streaming | LNP Serie A2
- EuroLega 2024/25, Biglietti Virtus Bologna-Olympiacos Piraeus: guida all’acquisto
- La Liga, Real Madrid-Girona: dove e quando vederla in diretta tv e streaming
- Pallavolo, Bergamo-Novara: dove vederla in tv e in streaming
- Serie A, Hellas Verona-Fiorentina: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming