Ecco 5 statistiche e curiosità sulla Segafredo Virtus Bologna e sui giocatori delle Vu Nere dopo il match della 23ª giornata della regular season della Turkish Airlines EuroLeague 2024/25 contro l’AS Monaco (80-86).
1. 0-3 in casa contro l’AS Monaco
La Virtus Bologna deve rimandare ancora una volta l’appuntamento con la prima vittoria casalinga in EuroLega contro l’AS Monaco. Con la vittoria per 80-86 nella 23ª giornata della regular season della Turkish Airlines EuroLeague 2024/25, i monegaschi infatti fanno 3 su 3 in casa delle Vu Nere e 5-1 nel computo totale. L’unica vittoria dei bianconeri è datata 13 Ottobre 2023: 59-83 il punteggio al Salle Gaston Medecin a favore della Virtus Bologna. In EuroCup invece la Segafredo è rimasta imbattuta contro l’AS Monaco: 4 vittorie su 4 precedenti.
Le vittorie dell’AS Monaco in casa della Virtus Bologna in EuroLega:
- 7 Ottobre 2022, 1ª giornata stagione 2022/23 – Virtus Bologna-AS Monaco: 66-83
- 9 Febbraio 2024, 26ª giornata stagione 2023/24 – Virtus Bologna-AS Monaco: 78-81
- 23 Gennaio 2025, 23ª giornata stagione 2024/25 – Virtus Bologna-AS Monaco: 80-86
CALENDARIO 2024/25 DELLA VIRTUS BOLOGNA | ROSTER VIRTUS BOLOGNA | DIRETTE VIRTUS BOLOGNA
2. Alessandro Pajola e il career-high in punti segnati
Per la quinta volta in carriera, di cui ben 4 volte nella stagione 2024/25, Alessandro Pajola va in doppia cifra in Eurolega. Il numero 6 della Virtus Bologna contro l’AS Monaco mette a referto 14 punti tirando con il 50% da 2 (1/2) e il 57.1% da 3 (4/7). Numeri che permettono al nativo di Ancona di siglare il proprio career-high in punti segnati (14) e in triple realizzate (4) in Eurolega.
3. 500 punti per Daniel Hackett in bianconero
Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
4. Prima doppia-cifra per Rayjon Tucker
Per la prima volta in carriera, Rayjon Tucker raggiunge la doppia cifra nella casella punti e valutazione in EuroLega. L’esterno americano della Virtus Bologna contro l’AS Monaco mette a referto 10 punti (0/2 da 2, 3/5 da 3 e 1/2 dalla lunetta), 2 rimbalzi, 1 assist e 3 recuperate chiudendo così la sua personale gara con 12 di valutazione. Il numero 59 delle Vu Nere stabilisce così i propri career-highs in punti segnati (10), triple segnate (3), palle recuperate (3) e valutazione (12).
Segui @vnb_andrea per scoprire altre curiosità sulla Virtus Bologna, clicca qui
5. Classifica all-time virtussina dei rimbalzi: Cordinier aggancia Frosini
Con i 2 rimbalzi catturati contro l’AS Monaco, Isaïa Cordinier raggiunge quota 265 rimbalzi arpionati in EuroLega con la Virtus Bologna agganciando così Alessandro Frosini al 3° posto nella speciale classifica bianconera nella nuova EuroLega. Davanti al francese ora ci sono solo Toko Shengelia, leader con 338 rimbalzi, e Rashard Griffith con 272 carambole catturate.
EuroLega, Virtus Bologna-AS Monaco 80-86: cronaca, pagelle, highlights e sala stampa
- Il +44 contro l’ALBA Berlino è la vittoria più larga della Virtus Bologna nella nuova EuroLega
- EuroLega, ALBA Berlino-Virtus Bologna 64-108: cronaca, pagelle, highlights e sala stampa
- Spezia-Brescia: dove vederla in tv e in streaming | Serie B 2024/25
- Serie A 2024/25, Venezia-Bologna: le probabili formazioni
- Ciclismo, E3 Saxo Classic 2025: dove vedere in tv e streaming la corsa
- EuroLega 2024/25, ALBA Berlino-Virtus Bologna: disponibili, assenti e probabili quintetti
- Virtus Bologna: l’AEK Atene trova l’accordo con Rayjon Tucker
- Matteo Berrettini-Taylor Fritz: dove e quando vederla in tv e streaming | ATP Miami
- EuroLega, Olimpia Milano-Barcellona: dove vederla in tv e streaming
- La Liga 2024/25, Barcellona-Osasuna: dove e quando vederla in diretta tv e streaming