EUROLEGA – Ecco le 18 squadre partecipanti, il format e il calendario della stagione 2024/25 della Turkish Airlines EuroLeague. La Virtus Bologna riceve la wild-card.
L’Assemblea dei Soci del Consorzio di EuroLeague Commercial Assets (ECA), nella pomeriggio del 17 Giugno 2024, ha annunciato le 18 squadre che parteciperanno prossima EuroLega definendo così anche il format e il calendario della stagione 2024/25 oltre ad approvare le nuove regole del Fair-Play finanziaro. Per il terzo anno consecutivo ci sarà la Segafredo Virtus Bologna che ha ricevuto una wild card come a AS Monaco (avuta di diritto dopo aver conquistato i playoff di EL nella stagione 2023/24), la Stella Rossa Belgrado (vincitrice della ABA Liga), Partizan Belgrado ed ALBA Berlino. Retrocede nella BKT EuroCup il Valencia Basket mentre fa il percorso inverso il Paris Basketball che ha vinto l’ultima edizione di EC.
LE 18 SQUADRE AL VIA DELLA STAGIONE 2024/25 DI EUROLEGA
Ci sono le 12 squadre con licenza pluriennale e fondatrici dell’EuroLega tranne il CSKA Mosca che anche per la prossima stagione non disputerà le competizioni Europee. Le Wild Card sono state assegnate Virtus Bologna, ALBA Berlino, Stella Rossa Belgrado e Partizan Belgrado. Rispetto alla stagione 2023/24 non c’è il Valencia Basket che retrocede in EuroCup per fare spazio alla vincitrice dell’ultima edizione della seconda competizione ECA, ovvero il Paris Basketball. Queste le 18 squadre che parteciperanno alla stagione 2024/25 di EuroLega:
- ALBA Berlino (Germania) wild-card
- Anadolu Efes Istanbul (Turchia) licenza pluriennale
- AS Monaco (Principato di Monaco/Francia) wild-card
- Baskonia Vitoria-Gasteiz (Spagna) licenza pluriennale
- EA7 Emporio Armani Milano (Italia) licenza pluriennale
- FC Barcellona (Spagna) licenza pluriennale
- FC Bayern Monaco (Germania) licenza pluriennale
- Fenerbahce Beko Istanbul (Turchia) licenza pluriennale
- LDLC ASVEL Villeurbanne (Francia) licenza pluriennale
- Maccabi Tel-Aviv (Israele) licenza pluriennale
- Olympiacos Piraeus (Grecia) licenza pluriennale
- Panathinaikos Atene (Grecia) licenza pluriennale
- Paris Basketball (Francia) vincitrice EuroCup 2023/24
- Partizan Belgrado (Serbia) wild-card
- Real Madrid (Spagna) licenza pluriennale
- Segafredo Virtus Bologna (Italia) wild-card
- Stella Rossa Belgrado (Serbia) wild-card
- Zalgiris Kaunas (Lituania) licenza pluriennale
IL FORMAT
Anche nella stagione 2024/25 l’EuroLega conferma il format visto nella passata stagione. Ci sarà un regular season da 34 giornate e le prime sei classificate saranno direttamente qualificate ai playoff. La settima, l’ottava, la nona e la decima squadra classificata al termine della regular season disputeranno i play-in. Da questi ultimi usciranno le due squadre che raggiungeranno i playoff e le altre 6 squadre già qualificate. Le 4 vincitrici dei quarti di finale si qualificano alle Final Four dove in 4 giorni si giocheranno le semifinali e la finale per il titolo.
Come funzionano i play-in di EuroLega?
Le prime 6 classificate nella regular season sono qualificate direttamente ai playoff mentre la 7ᵃ, l’8ᵃ, la 9ᵃ e la 10ᵃ classificata al termine del girone di ritorno disputeranno i play-in. Ma come funzionano? Vi spieghiamo come sono strutturati i play-in di EuroLega:
- PLAY-IN A (7ᵃ vs 8ᵃ): La settima in classifica ha il fattore campo a proprio favore. Chi vince va ai playoff. Chi perde, gioca l’ultimo spareggio (Play-In C).
- PLAY-IN B (9ᵃ vs 10ᵃ): La nona in classifica ha il fattore campo a proprio favore. Chi vince gioca l’ultimo spareggio (Play-In C). Chi perde è eliminato.
- PLAY-IN C: La perdente del Play-In A contro la vincente del Play-In B. La squadra che arriva dal Play-In A ha il fattore campo a proprio favore. Chi vince va ai playoff. Chi perde invece è eliminata.
- La vincente del Play-in A va ai playoff con la 2ᵃ classificata della regular season, quella del Play-in C con la 1ᵃ classificata.
Sostanzialmente la squadre del play-in A hanno due chance per accedere ai playoff. In caso di vittoria sei ai playoff mentre in caso di sconfitta hai l’ultimo spareggio (play-in C) per raggiungere i playoff. I play-in si giocheranno dal 16 al 19 Aprile 2024.
IL CALENDARIO
La stagione 2024/25 della Turkish Airlines EuroLeague partirà il 3 Ottobre 2024 e si concluderà ufficialmente il 25 Maggio 2025. La regular season è in programma dal 3 Ottobre 2024 all’11 Aprile 2025, i play-in si giocheranno il 15 e il 18 Aprile 2025 mentre i playoff partiranno il 22 Aprile 2025 e si concluderanno il 7 Maggio 2025 (se necessario). La Final Four si giocherà dal 22 al 25 Maggio 2025.
- Al Nassr-Al Ettifaq: Duran espulso, Cristiano Ronaldo perde la testa: ecco cosa è successo
- Serie A, Venezia-Lazio: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- CICLISMO, Volta ao Algarve 2025: dove vedere in tv e streaming la 4ª tappa
- Serie A, Parma-Bologna: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Zverev va k.o. a Rio de Janeiro e fa sorridere Jannik Sinner: l’azzurro resta numero uno al mondo
- Sci Alpino, Gigante Sestriere (22 Febbraio): dove e quando vedere Goggia e Brignone in diretta tv/streaming
- Sci Alpino, Discesa Libera Crans Montana (22 Febbraio): dove e quando vederla in diretta tv/streaming
- CICLISMO, UAE Tour 2025: dove vedere in tv e streaming la 6ª tappa
- Al Nassr-Al Ettifaq 2-3: Ronaldo beffato e sconfitto da Wijnaldum. Cronaca e highlights
- Matteo Berrettini dal 24 Febbraio torna in top-30 nel ranking ATP