CORRIERE DI BOLOGNA – Massimo Zanetti e i consiglieri Sermasi e Gualandi si dimettono, facendo decadere il CdA della Virtus Bologna. Scopri cosa cambia e il ruolo di Carlo Gherardi nel futuro del club.
Virtus Bologna: Massimo Zanetti si dimette, cade il CdA. Carlo Gherardi al centro della scena
Questa mattina il Corriere di Bologna ha dato notizia di un vero e proprio terremoto in casa Virtus: Massimo Zanetti e i consiglieri Sermasi e Gualandi si sono dimessi, facendo decadere il Consiglio di Amministrazione del club bianconero. L’ormai ex azionista di maggioranza ha deciso di prendere una strada diversa, aprendo la porta a un riassetto completo della gestione. Alle 11:30, Massimo Zanetti terrà una conferenza stampa per illustrare i dettagli della sua decisione, che segna una nuova fase nelle vicende societarie della Virtus Bologna.
La frattura interna alla Virtus: Zanetti contro Gherardi e Baraldi
Secondo quanto riportato da Aquino sul quotidiano, le dimissioni di Zanetti rappresentano l’apice di una crisi interna che da tempo affligge il club. Le tensioni tra le due ali della proprietà erano ormai evidenti, con Zanetti da una parte e Gherardi, sostenuto da Baraldi, dall’altra. Il contrasto tra queste due fazioni ha portato a una situazione insostenibile, culminando in un cambiamento radicale al vertice della società.
Carlo Gherardi, socio di minoranza con il 45% delle azioni, ora si trova al centro di questa vicenda. La domanda che molti si pongono è se, con il riassetto societario, Gherardi deciderà di fare il grande passo e assumere la carica di azionista di maggioranza. Negli ultimi mesi, infatti, Gherardi ha aumentato la sua presenza nel club, acquisendo, tra le altre cose, un credito di 2.5 milioni di euro che la Fiera aveva nei confronti della Virtus.
Il futuro della Virtus: cosa succederà ora?
Con la decadenza del CdA, la situazione della Virtus Bologna diventa incerta. Il passo indietro di Zanetti apre nuove possibilità per Gherardi, che potrebbe decidere di assumere il pieno controllo della società. La mossa potrebbe segnare una svolta per il club, considerando anche la crescente influenza di Gherardi e il suo recente coinvolgimento in operazioni finanziarie importanti. Resta da vedere se riuscirà a convincere gli altri soci a sostenere la sua candidatura come nuovo leader della Virtus.
- Serie A, Empoli-Atalanta: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Premier League, Manchester City-Liverpool: dove e quando vederla in diretta tv e streaming
- Apu Old Wild West Udine-UCC Assigeco Piacenza: dove vederla in tv e in streaming | LNP Serie A2
- Pallavolo, Vallefoglia-Milano: dove vederla in tv e in streaming
- Reale Mutua Torino-Bi.Emme Service Libertas Livorno: dove vederla in tv e in streaming | LNP Serie A2
- EuroLega 2024/25, Biglietti Virtus Bologna-Olympiacos Piraeus: guida all’acquisto
- La Liga, Real Madrid-Girona: dove e quando vederla in diretta tv e streaming
- Pallavolo, Bergamo-Novara: dove vederla in tv e in streaming
- Serie A, Hellas Verona-Fiorentina: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Sei Nazioni 2025, Italia-Francia: dove e quando vederla in tv e streaming