TENNIS – Le Finali di Coppa Davis si spostano in Italia dal 2025, con Bologna come prima sede. L’Italia, campione in carica, è direttamente qualificata ai quarti. Un accordo che durerà fino al 2027.
Le Finali di Coppa Davis 2025 si svolgeranno in Italia: Bologna prima sede
Una grande novità per il tennis italiano: le Finali di Coppa Davis si sposteranno dalla Spagna all’Italia a partire dal 2025. La Federazione Internazionale del Tennis (ITF) ha infatti annunciato che le Finali di Coppa Davis resteranno nel nostro Paese fino al 2027. La città di Bologna ospiterà la prima edizione delle Final 8 nel 2025, un appuntamento che segna una nuova era per il tennis italiano.
Italia “capitale del tennis”: da Bologna a Milano e Torino
Con l’accordo triennale che porterà la Coppa Davis in Italia fino al 2027, il Belpaese si conferma sempre più la “capitale” del tennis internazionale. Dopo l’annuncio dell’ATP che ha confermato le ATP Finals in Italia fino al 2030, anche la ITF punta sul nostro Paese per ospitare l’evento più prestigioso del tennis a squadre. Bologna sarà la sede della prima edizione nel 2025, mentre le future edizioni potrebbero vedersi ospitare anche in Milano e Torino, con un possibile avvicendamento delle sedi.
Quanti soldi ha guadagnato Jannik Sinner nel 2024? Tutte le cifre
Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
L’Italia di Filippo Volandri qualificata direttamente ai quarti
Una grande notizia per il tennis italiano: l’Italia di Filippo Volandri, campione in carica, è qualificata direttamente ai quarti di finale delle Final 8 di Coppa Davis 2025. Grazie al titolo vinto nell’edizione precedente, gli azzurri inizieranno la competizione dalla fase avanzata, senza dover affrontare la fase di qualificazione. Una posizione di privilegio che dà ulteriore entusiasmo alla squadra, in vista di una competizione che si preannuncia entusiasmante.
Bologna mantiene il suo ruolo nell’organizzazione
Bologna, che aveva già ospitato la fase a gironi della Coppa Davis fino a settembre 2024, manterrà il suo ruolo centrale nell’organizzazione delle finali 2025. Inizialmente, la città emiliana avrebbe dovuto ospitare un altro anno di fase a gironi, ma l’ITF ha deciso di cambiare la formula. Non più gironi, ma incontri in trasferta e in casa: Bologna sarà la sede di apertura delle Final 8, con una pianificazione che coinvolgerà anche altre città italiane nelle edizioni successive. La scelta dell’ITF di affidarsi all’Italia è stata facilitata dal forte impegno organizzativo della FITP e dal crescente successo del tennis azzurro, con le due Insalatiere consecutive e l’apporto del numero 1 del mondo, Jannik Sinner.
Il trasferimento delle Finali di Coppa Davis 2025 in Italia rappresenta una straordinaria opportunità per il nostro Paese di consolidare il proprio ruolo come capitale mondiale del tennis. Dopo il successo delle ATP Finals, l’ITF ha deciso di affidare all’Italia l’organizzazione di un altro evento prestigioso, confermando l’impegno e la passione per questo sport. Bologna avrà l’onore di ospitare la prima edizione delle Final 8, con la squadra italiana, campione in carica, che partirà dai quarti di finale, dando un ulteriore spunto di entusiasmo e speranza ai tifosi.
La scelta di Bologna come sede iniziale, seguita da Milano e Torino, segna un importante passo per la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) nel valorizzare le proprie strutture e l’organizzazione, mentre l’Italia continua a crescere come palcoscenico di eventi internazionali di altissimo livello. Con il contributo dei grandi giocatori azzurri come Jannik Sinner, l’Italia si prepara a un periodo di grande visibilità, dove il tennis sarà protagonista, non solo sul campo ma anche fuori, con l’organizzazione impeccabile degli eventi.
FAQ – Domande Frequenti Coppa Davis in Italia
1. Dove si terranno le Finali di Coppa Davis 2025?
Le Finali di Coppa Davis 2025 si terranno in Italia, con la città di Bologna come sede principale per la prima edizione.
2. Qual è il ruolo dell’Italia nella Coppa Davis 2025?
L’Italia, campione in carica, è direttamente qualificata per i quarti di finale delle Final 8 di Coppa Davis 2025, grazie al successo ottenuto nell’edizione precedente.
3. Per quanto tempo l’Italia ospiterà le Finali di Coppa Davis?
L’Italia ospiterà le Finali di Coppa Davis fino al 2027, grazie a un accordo triennale con l’ITF.
4. Quali altre città italiane ospiteranno la Coppa Davis oltre a Bologna?
Oltre a Bologna, le Finali di Coppa Davis potrebbero essere ospitate anche a Milano e Torino, con un possibile avvicendamento delle sedi nei prossimi anni.
5. Chi è il capitano della squadra italiana di Coppa Davis?
Il capitano della squadra italiana di Coppa Davis è Filippo Volandri, che guida gli azzurri nelle competizioni internazionali.
Link Utili:
- UFC Fight Night, Cejudo vs Song: dove e quando vederlo in tv e streaming
- TENNIS – Il tabellone di Dubai: Berrettini sfida Monflis, Sonego trova Tsitsipas
- Serie A, Inter-Genoa: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Pallavolo, Trento-Civitanova: dove vederla in tv e in streaming
- Serie A, Torino-Milan: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Pallavolo, Talmassons-Firenze: dove vederla in tv e in streaming
- Pallavolo, Conegliano-Cuneo: dove vederla in tv e in streaming
- Al Nassr-Al Ettifaq: Duran espulso, Cristiano Ronaldo perde la testa: ecco cosa è successo
- Serie A, Venezia-Lazio: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- CICLISMO, Volta ao Algarve 2025: dove vedere in tv e streaming la 4ª tappa