CHAMPIONS LEAGUE – Milan-Feyenoord 1-1 (1′ Gimenez, 73′ Carranza): cronaca, pagelle e highlights del match.
Milan-Feyenoord 1-1, la cronaca:
Il Milan è stato eliminato dalla Champions League. Una sconfitta amara per i rossoneri, che, dopo il ko per 1-0 all’andata, non riescono a ribaltare il risultato al ritorno a San Siro. Giménez segna subito con il classico gol dell’ex, ma gli uomini di Sergio Conceicao non riescono a trovare il raddoppio. Successivamente, nel secondo tempo,Theo Hernandez viene espulso per simulazione e Carranza segna il gol del pareggio, regalando al Feyenoord il passaggio del turno.
Tabellino
Milan-Feyenoord 1-1 (1-0 primo tempo)
Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Le pagelle del MILAN
Mike MAIGNAN 6
Mai impegnato nel primo tempo, non può nulla sul colpo di testa ravvicinato di Carranza.
Kyle WALKER 5,5
Molto presente in fase offensiva. Impegna Wellenreuther con un potente destro all’inizio del secondo tempo, ma è in ritardo sul cross di Bueno che porta al gol dell’1-1.
Malick THIAW 6
Sponda decisiva per l’assist di Gimenez. Non fatica in difesa, ma sbaglia un’opportunità di testa all’78’.
Strahinja PAVLOVIĆ 5,5
Buona la sua chiusura iniziale, ma perde Carranza sul gol del Feyenoord, con una grave disattenzione che pesa sul risultato.
Theo HERNÁNDEZ 4
Partita pessima, complice anche un doppio cartellino giallo che lo espelle. Non è mai in partita, complice anche un errore da buonissima posizione nel primo tempo.
Yunus MUSAH 6
Corre molto e fa il suo lavoro, anche se non brilla particolarmente dal punto di vista tecnico. Prezioso senza commettere errori.
Tijjani REIJNDERS 5,5
Più basso del solito, meno incisivo e poco pericoloso. Un tiro da fuori non concretizza la sua qualità.
Cristian PULISIC 6,5
Da lui nasce l’assist per il gol di Gimenez. Attivo, anche se non al massimo della condizione, contribuisce con alcuni buoni cross.
João FÉLIX 5,5
Molto attivo ma poco concreto. Ha diverse occasioni, ma non riesce a finalizzare e appare stanco nel finale.
Rafael LEÃO 5
Ben cercato nel primo tempo, ma spreca una grossa occasione. Rallenta nella ripresa e non riesce a creare pericoli per la difesa avversaria.
Santiago GIMENEZ 7
Segna un gol da killer d’area dopo soli 36 secondi. Flessibile e propositivo, è il punto di riferimento offensivo per il Milan.
All. Sergio CONCEIÇÃO 5
Partenza positiva, ma poi si perde nella gestione della partita. Il rosso a Hernandez complica tutto, e i cambi non sembrano efficaci.
CLICCA QUI SE NON RIESCI A VEDERE GLI HIGHLIGHTS
Elodie bellissima per il calendario Pirelli 2025: le foto
Le pagelle del FEYENOORD
Timon WELLENREUTHER 7
Non perfetto sul gol di Gimenez, ma reattivo su altre occasioni, come su Leao. Molto bravo nelle uscite.
Givairo READ 6,5
Buona prestazione contro Leao, sebbene fatichi, risulta determinante nella ripresa, fermando gli attacchi rossoneri.
Thomas BEELEN 5,5
Poco incisivo in difesa, soffre molto la presenza di Gimenez, che lo supera nel gol iniziale.
David HANCKO 7,5
Capitano, è il difensore più solido della squadra. Fonda la sua prestazione su ottimi salvataggi e chiusure.
Gijs SMAL 6
Soffre Pulisic ma riesce a mantenere la calma in difesa. Non brillante, ma efficace in molte occasioni.
Jakub MODER 6,5
Solido in mezzo, anche se non sempre preciso nelle conclusioni. Mostra forza e dinamismo.
Antoni MILAMBO 7
Molto promettente, soprattutto nel secondo tempo. Si batte bene anche in difesa, mostrando qualità.
Hugo BUENO 6,5
Inizia in maniera scolastica ma cresce quando la squadra diventa più offensiva. Fornisce l’assist per il gol di Carranza.
Anis HADJ MOUSSA 5,5
Difficile da giudicare, ha delle buone qualità ma spesso è poco incisivo e sbaglia troppi passaggi.
Zepiqueno REDMOND 5
Partita anonima per lui. Sbaglia troppo contro Pavlovic, non riuscendo a incidere come ci si aspetterebbe.
Igor PAIXÃO 6
Non brillante come nell’andata, ma gestisce bene alcuni palloni importanti, risultando lucido nelle scelte.
All. Pascal BOSSCHAART 7
Ben organizzato in difesa nonostante il gol subito. I suoi cambi sono giusti, e la qualificazione storica è il premio per il suo lavoro.
- Al Nassr-Al Ettifaq: quando e dove si gioca | Saudi Pro League 2024/25
- Europa League, Roma-Porto: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Matteo Berrettini-Jack Draper: dove e quando vederla in tv e streaming | ATP Doha
- Jannik Sinner al numero uno ma quanti punti possono guadagnare Alcaraz e Zverev questa settimana?
- Turchia-Italia: dove e quando vederla in tv e streaming | EuroBasket 2025 Qualificazioni
- CICLISMO, Volta ao Algarve 2025: dove vedere in tv e streaming la 2ª tappa
- Sporting Kansas City-Inter Miami 0-1: Messi subito decisivo: cronaca e highlights | Concacaf Champions Cup 2025
- CICLISMO, UAE Tour 2025: dove vedere in tv e streaming la 4ª tappa
- Sporting Kansas City-Inter Miami: dove vedere Messi in diretta tv e streaming | Concacaf Champions Cup 2025
- Qualificazioni EuroBasket 2025, quando giocano Akele, Diouf e Pajola con l’ItalBasket?