CHAMPIONS LEAGUE – Feyenoord-Milan 1-0 (3′ Paixão): cronaca, pagelle e highlights del match.
Feyenoord-Milan 0-1, la cronaca:
Un episodio sfortunato dopo pochi minuti ha segnato l’andamento della partita per il Milan. Al De Kuip di Rotterdam, il Feyenoord è riuscito a imporsi per 1-0, grazie a un gol di Igor Paixão al 3′ minuto, ma la vera storia della rete è stata l’incredibile papera di Maignan. Il portiere rossonero ha mal interpretato un tiro insidioso di Paixão, tentando una parata che si è trasformata in un errore clamoroso, con la palla che è passata tra le sue mani e ha infilato la porta. Un errore che ha pesato sull’umore della squadra.
Il primo tempo ha visto un dominio del Feyenoord. La squadra olandese ha imposto un ritmo forsennato, con Paixão che ha sfiorato il gol anche con una traversa. Il Milan ha faticato a trovare la reazione, e l’occasione più grande per pareggiare è arrivata al 30′, quando Leão, in un contropiede solitario, ha perso il passo davanti al portiere Wellenreuther, sprecando una clamorosa opportunità. Nonostante il Milan provasse a reagire, il primo tempo è stato segnato dall’intensità dei padroni di casa, che hanno meritato il vantaggio.
Nella ripresa, il Milan ha tenuto il possesso palla, ma ha avuto difficoltà a trovare spazi e a concretizzare le occasioni. La squadra di Conceição ha peccato di cattiveria e concretezza: troppo poche le conclusioni pericolose e nessuna parata di rilievo per Wellenreuther. Il ritorno di Leão, l’inserimento di Chukwueze e l’ingresso di Tomori non sono riusciti a cambiare il corso della partita.
Nel finale, il Feyenoord si è chiuso bene, e nonostante qualche timido tentativo da parte del Milan, la difesa olandese ha retto senza troppi problemi. Una serata dimenticabile per il Milan, che ora si trova con le spalle al muro, costretto a vincere con almeno due gol di scarto nella partita di ritorno.
Il Feyenoord ha vinto meritatamente grazie a una prestazione corale di grande spessore, con Paixão come assoluto protagonista. Il Milan, invece, ha mostrato poche idee e poca grinta, e dovrà lavorare molto se vorrà rimanere in corsa per gli ottavi di Champions League.
Le Pagelle del Feyenoord
-
Timo Wellenreuther – Voto 6,5
Attento su un paio di conclusioni, resta in piedi nel primo tempo contro Leao, parando anche con il corpo in modo decisivo. -
Givairo Read – Voto 7,5
Performance eccellente del giovane, che contiene bene Leao e si fa decisivo con due interventi difensivi cruciali. -
Thomas Beelen – Voto 7
Partita di qualità in difesa, dove guida il reparto e annulla Gimenez. -
David Hancko – Voto 7
Ottima partita da parte di Hancko, il difensore è preciso nelle letture e anticipi, risultando determinante. -
Gijs Smal – Voto 6
Serata di ordinaria amministrazione, con il Milan che attacca pochissimo sulla sua fascia destra. -
Jakub Moder – Voto 7
Ottima performance al centrocampo, mantiene il ritmo e fa filtro, dando dinamismo quando serve. -
Antoni-Djibu Milambo – Voto 6,5
Ben piazzato in mezzo al campo, gioca fuori ruolo ma riesce a coprire molto bene e contribuisce positivamente. -
Quinten Timber – Voto 6,5
Una buona prova da parte di Timber, che oscurando Reijnders, si inserisce con efficacia in fase offensiva. -
Anis Hadj Moussa – Voto 7
Buona prestazione, sebbene meno devastante di Paixão, riesce comunque a mettere in difficoltà Theo Hernandez. -
Ayase Ueda – Voto 5,5
La sua prestazione è la peggiore del Feyenoord, faticando molto contro la difesa fisica del Milan. -
Igor Paixão – Voto 8
Imprendibile, Paixão è il vero mattatore della serata. Il suo gol, a parte il regalo di Maignan, è solo il culmine di una prestazione che manda al bar tutta la difesa milanista. -
All. Pascal Bosschaart – Voto 7
Il suo impatto emotivo è stato perfetto, riuscendo a far entrare in campo una squadra che ha dimostrato voglia e determinazione, battendo meritatamente il Milan.
Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
CLICCA QUI SE NON RIESCI A VEDERE GLI HIGHLIGHTS
Elodie bellissima per il calendario Pirelli 2025: le foto
Le Pagelle del Milan
-
Mike Maignan – Voto 4
Un errore grossolano che, quando commesso da un portiere, può costare caro. Il gol subito al 3′ è una disattenzione clamorosa. -
Kyle Walker – Voto 5
Paixão lo tormenta per tutta la partita, saltandolo con facilità, facendogli vivere una serata infernale. -
Malick Thiaw – Voto 5,5
In difficoltà per la maggior parte della partita. L’unico momento positivo arriva con l’ingresso di Tomori. -
Strahinja Pavlovic – Voto 6
Soffre nel primo tempo, ma cresce nel secondo, offrendo una prestazione più solida. -
Theo Hernandez – Voto 5,5
Surclassato da Moussa e poco incisivo in attacco. Non riesce a ripetere le sue prestazioni più brillanti. -
Youssouf Fofana – Voto 5,5
Difficile anche per lui farsi notare in una partita così complicata. Mostra miglioramenti nella seconda parte, ma resta una prestazione incolore. -
Tijjani Reijnders – Voto 5
Una partita molto negativa, con un errore grave che avrebbe potuto cambiare la partita se avesse segnato o assistito correttamente. -
Christian Pulisic – Voto 5
Fatica enormemente a entrare in partita. La sua prestazione è condizionata dalla stanchezza e da una serata storta. -
João Felix – Voto 5,5
In cerca di posizione per gran parte del match, ma la sua prestazione resta insufficiente, con qualche spunto solo nei minuti finali. -
Rafael Leão – Voto 6
L’unico che cerca di fare qualcosa in attacco, ma senza riuscire mai ad essere veramente incisivo. -
Santiago Gimenez – Voto 5
Un ritorno deludente per lui, con il Milan incapace di servirlo come dovrebbe. La sua prestazione è timida e incolore. -
All. Sergio Conceição – Voto 5,5
Il suo Milan fatica a trovare il ritmo e la personalità, con un gioco che non convince mai. È evidente la sua frustrazione, ma la squadra non riesce a rispondere come richiesto.
- Champions League, Feyenoord-Milan 1-0: cronaca, pagelle e highlights
- Coppa Italia 2025, Virtus Bologna-Olimpia Milano 77-91: cronaca, pagelle, highlights e sala stampa
- Jannik Sinner, Doha è alle porte: quando il sorteggio?
- Diretta Virtus Bologna-Olimpia Milano: dove vederla in tv e in streaming
- Champions League, Feyenoord-Milan: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Pallavolo, Conegliano-Milano: dove vederla in tv e in streaming
- Virtus Segafredo Bologna-EA7 Emporio Armani Milano: dove vederla in tv e streaming | Coppa Italia 2025
- Marigona, chi è la Madrina delle Final Eight di Coppa Italia 2025
- Champions League, Club Brugge-Atalanta: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Pallavolo, Serie A1 Volley Femminile: Programma e Dirette TV/Streaming del 12 Febbraio 2025