15ª Giornata EuroLega
Cazoo Baskonia Vitoria Gasteiz-Segafredo Virtus Bologna: 90-79
Buesa Arena, Vitoria-Gasteiz (Spagna) 22/12/22
La Virtus Bologna cade alla Buesa Arena contro il Cazoo Baskonia Vitoria-Gasteiz. Gli spagnoli si impongono con il risultato di 90-79 nella 15ª giornata della Turkish Airlines EuroLeague e confermano così l’ottimo momento di forma: 5 vittorie consecutive in Europa, 11 tra campionato ed EL. La compagine di coach Scariolo – senza gli infortunati Cordinier, Mickey e Ojeleye – non riesce a confezionare una prestazione meritevole di vittoria che avrebbe avuto il sapore di una incredibile impresa: per le Vu Nere arrivano anche sul -6 ma le percentuali bassissime dal campo e la difesa affanno condannano la Segafredo. Dopo 2 vittorie consecutive si ferma quindi la striscia positiva dei bianconeri.
L’MVP del match è Marinkovic che chiude la sua personale gara con 22 punti (3/4 da 2, 5/8 da 3, 1/1 dalla lunetta), 1 assist, 1 recuperata e 20 di valutazione. Per il Baskonia ci sono anche i 12 punti+4 rimbalzi di Sedekerskis, i 10 punti+4 rimbalzi di Enoch, 6 punti+9 assist di Thompson e 3 punti+13 assist di Henry. Alla Virtus Bologna non bastano i 15 punti di Shengelia, i 15 di Belinelli, gli 11 di Mannion, gli 8 punti+6 rimbalzi di Bako, i 7 punti+7 assist di Teodosic e i 12 rimbalzi di Jaieth (3 punti con 3/11 da 2 e 0/2 dalla lunetta) per evitare il k.o. alla Buesa Arena.
I bianconeri con questa vittoria salgono momentaneamente al 15° posto in classifica con un bilancio di 6-9 mentre il Baskonia sale al’4° posto con un record di 10-5. Il prossimo impegno della Virtus Bologna nella Turkish Airlines EuroLeague è per venerdì 30 Dicembre alle 20:30 alla Segafredo Arena contro il Fenerbahce Beko Istanbul. I turchi sono in striscia negativa da 5 partite consecutive e nell’ultimo turno hanno ceduto in casa contro il Partizan Belgrado per 72-73.
Parziali: 17-14, 45-31 (28-17); 63-51 (18-20); 90-79 (27-28).
Tabellini:
Cazoo Baskonia Vitoria-Gasteiz: Howard 7p, Raieste n.e., Henry 3p+4r+13a+2b, Sedekerskins 12p+4r, Marinkovic 22p+1a+1s, Diez 6p+1a+1s, Thompson 6p+3r+9a+2s, Kotsar 12p+4r, Enoch 10p+4r+1s, Costello 4p+4r+5a+2b, Giedraitis 8p+4r+1a+1s, Hommes 2r+1a. Coach Penarroya.
Segafredo Virtus Bologna: Mannion 11p+1r+1a, Belinelli 15p+1r+1a, Pajola 2r+4a, Bako 8p+6r, Jaiteh 6p+12r+1a+1s, Lundberg 7p+3r, Shengelia 15p+3r+1s, Hackett 4p+2r+2a+2s, Camara n.e., Weems 6p+6r+1a, Teodosic 7p+7a. Coach Scariolo.
p = punti, r = rimbalzi, a = assist, s = recuperate, b = block, eff = valutazione
- UFC Fight Night, Cejudo vs Song: dove e quando vederlo in tv e streaming
- TENNIS – Il tabellone di Dubai: Berrettini sfida Monflis, Sonego trova Tsitsipas
- Serie A, Inter-Genoa: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Pallavolo, Trento-Civitanova: dove vederla in tv e in streaming
- Serie A, Torino-Milan: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Pallavolo, Talmassons-Firenze: dove vederla in tv e in streaming
- Pallavolo, Conegliano-Cuneo: dove vederla in tv e in streaming
- Al Nassr-Al Ettifaq: Duran espulso, Cristiano Ronaldo perde la testa: ecco cosa è successo
- Serie A, Venezia-Lazio: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- CICLISMO, Volta ao Algarve 2025: dove vedere in tv e streaming la 4ª tappa