Remuntada bianconera! La Virtus Bologna batte il Barcellona per 80-75 con una splendida rimonta e si riprende così il terzo posto in classifica.
12ª Giornata EuroLega
Segafredo Virtus Bologna-FC Barcellona: 80-75
Segafredo Arena, Bologna (Italia) 06/12/23
Clamorosa rimonta della Virtus Bologna contro il Barcellona: le Vu Nere battono la seconda forza di questa EuroLega con il punteggio di 80-75 nella 12ª giornata della regular season. Dopo aver chiuso il primo tempo sotto di 12 punti (33-45), i bianconeri rientrano sul parquet dopo l’intervallo con un altro spirito e spinti da Lunbderg completano la rimonta mandando in estasi la Segafredo Arena. Con questo successo gli uomini di coach Luca Banchi si riprendono il 3° posto in classifica (8-4) mentre i catalani trovano la terza sconfitta stagionale nella Turkish Airlines EuroLeague ma rimangono al 2° posto in classifica (9-3).
L’MVP del match è Lundberg che chiude la sua personale gara con 21 punti (4/4 da 2, 4/7 da 3 e 1/2 dalla lunetta), 1 rimbalzo, 2 assist, 1 recuperata e 21 di valutazione. Per i padroni di casa ci sono anche i 14 punti+4 rimbalzi+6 assist di Hackett, i 14 punti+9 rimbalzi di Shengelia e i 10 punti+5 rimbalzi+4 assist di Cordinier. Al Barcellona non bastano 15 punti+5 rimbalzi di Hernangomez, i 13 punti+6 rimbalzi di Vesely, i 9 punti+8 assist di Laprovittola e i 9 punti+5 rimbalzi+5 assist di Satoransky per espugnare la Segafredo Arena.
Parziali: 18-24; 33-45 (15-21); 56-61 (23-16); 80-75 (24-14).
OFFERTA: 30 giorni gratuiti di Amazon Music, clicca qui: https://amzn.to/3N73bUU
Store Virtus Bologna
Tabellini:
Segafredo Virtus Bologna: Cordinier 10p+5r+4a (17 eff.), Lundberg 21p+1r+2a (21 eff.), Belinelli 8p+1r+3a (6 eff.), Smith (-3 eff.), Dobric 2p+5r (3 eff.), Mascolo 2p+1r (0 eff.), Cacock (1 eff.), Shengelia 14p+9r+2a (15 eff.), Hackett 14p+4r+6a (20 eff.), Mickey 8p+6r (9 eff.), Dunston 1p+2r (-1 eff.), Abass (0 eff.). Coach Banchi.
FC Barcellona: Da Silva 3p+5r (3 eff.), Pauli (0 eff.), Vesely 13p+6r+1a (17 eff.), Brizuela 9p+1a (6 eff.), Kalinic 7p+2r+1 (5 eff.), Satoransky 9p+5r+5a (9 eff.), Hernangomez 15p+5r (18 eff.), Laprovittola 9p+8a (9 eff.), Abrines 6p+4r (6 eff.), Parker 4p+4r (1 eff.), Nnaji n.e., Jokubaitis 4a (2 eff.). Coach Grimau.
p = punti, r = rimbalzi, a = assist, s = recuperate, b = block, eff = valutazione
- Al Nassr-Al Ettifaq: Duran espulso, Cristiano Ronaldo perde la testa: ecco cosa è successo
- Serie A, Venezia-Lazio: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- CICLISMO, Volta ao Algarve 2025: dove vedere in tv e streaming la 4ª tappa
- Serie A, Parma-Bologna: probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming
- Zverev va k.o. a Rio de Janeiro e fa sorridere Jannik Sinner: l’azzurro resta numero uno al mondo
- Sci Alpino, Gigante Sestriere (22 Febbraio): dove e quando vedere Goggia e Brignone in diretta tv/streaming
- Sci Alpino, Discesa Libera Crans Montana (22 Febbraio): dove e quando vederla in diretta tv/streaming
- CICLISMO, UAE Tour 2025: dove vedere in tv e streaming la 6ª tappa
- Al Nassr-Al Ettifaq 2-3: Ronaldo beffato e sconfitto da Wijnaldum. Cronaca e highlights
- Matteo Berrettini dal 24 Febbraio torna in top-30 nel ranking ATP